|
Episodio #83
Soggetto e
sceneggiatura: Ira
Steven Behr e Robert
Hewitt Wolfe
Regia: David
Livingston
- Data
stellare n.d. -
(Parte 1 di 2) - Mentre Dax osserva
che il tunnel spaziale sembra aprirsi e chiudersi senza motivi
apparenti, su Deep Space Nine si viene a sapere di un attentato
avvenuto sulla Terra durante una importante conferenza fra
Romulani e Federazione e che una telecamera di sicurezza ha
rilevato la presenza sul luogo di un mutaforma in quel momento.
Odo e Sisko, accompagnati da Jake, vanno sulla Terra, dove Sisko
- vista la sua esperienza e familiarità con il Dominio - viene
nominato Capo della Sicurezza della Flotta: con l’aiuto dell’Ammiraglio
Leyton, gli ufficiali convincono il Presidente della Federazione
ad approvare più rigide misure di sicurezza, ma ormai potrebbe
essere troppo tardi e nuovi sabotaggi obbligano Sisko a
istituire la legge marziale su tutto il pianeta, allo scopo di
farsi trovare pronti al momento di una sempre più probabile
invasione da parte del Dominio.
Collegamenti:
Star Trek DS9 -
Attacco ai Fondatori, pt.2 (The die is cast)
Star Trek DS9 - Il vero nemico (The
adversary)
Commento:
Dopo un breve periodo di assenza, torna
prepotentemente alla ribalta il Dominio e lo fa in grande stile,
dimostrando - una volta ancora - la capacità dei Fondatori di riuscire ad
essere sempre un passo avanti rispetto agli altri... E questa volta il
loro obiettivo è proprio quel pacifico e paradisiaco pianeta che la Terra
è in Star Trek. Molte critiche alla serie si sono basate proprio sul
fatto che la visione ottimista di Roddenberry sia stata messa in qualche
modo in pericolo
da storie come questa la quale, però, è indubbiamente ottima e più che
altro mostra la volontà (anche degli autori) di difendere quel paradiso
da minacce più concrete di quelle che, Borg a parte, la Terra ha dovuto
affrontare finora. In più la trama è decisamente avvincente e crea al
meglio la giusta tensione in attesa della seconda parte.
 |