|
Episodio #143
Soggetto: Peter Allan Fields
Sceneggiatura: Michael
Taylor
Regia: Victor Lobl
- Data
stellare 51721.3 -
La guerra con il
Dominio continua senza sosta e il numero delle perdite aumenta
sempre più; come se ciò non bastasse, ulteriori problemi arrivano
dalle incursioni dei Jem'Hadar dal confine con l'Impero Romulano
il quale ha da tempo stipulato un trattato di non aggressione
con il Dominio. Sisko è ormai convinto che sia assolutamente
necessario far entrare i Romulani nella guerra, ovviamente al fianco della
Federazione e dell'Impero Klingon: allo scopo, il Capitano recluta Garak
per cercare di ottenere informazioni compromettenti da usare come prova per
convincerli, ma, sfortunatamente, ogni tentativo fallisce; e le
notizie dal fronte di guerra sono ancora peggiori, visto che il Dominio è
riuscito a conquistare Betazed. Garak, quindi, consiglia a Sisko
di creare artificiosamente le prove necessarie: riluttante, il Capitano
accetta e, per poter portare a compimento il piano, si trova costretto a
scendere a numerosi compromessi, anche morali. Ma alla fine il
documento olografico è pronto e Sisko lo presenta a Vreenak, un
influente console romulano: se quest'ultimo dovesse considerare attendibili le
prove, di certo i Romulani entrerebbero in guerra, ma se dovesse
accorgersi
dell'inganno potrebbero diventare un nemico in più. E Vreenak si rende conto che il documento è
un falso.
Collegamenti:
-
Commento:
Il momento più
buio della Federazione: la guerra va sempre peggio e,
addirittura, un pianeta come Betazed caduto nelle mani del Dominio.
Ma questo episodio mostra anche il tormento di un ufficiale
leale che deve scendere a compromessi con la propria legge e con
la propria coscienza per poter ottenere una vittoria diplomatica
troppo importante per essere mancata. Deep Space Nine mostra il
suo lato più oscuro, quello che in alcuni ha suscitato forti
dubbi sulla serie: ma l'episodio è ottimo e, prima o poi, anche
dal tunnel più oscuro spunta una pallida luce...
 |