|
Episodio #82
Soggetto:
Robert
Gillan
Sceneggiatura:
Ronald D. Moore
Regia: Winrich Kolbe
- Data
stellare n.d. -
Bashir è sul ponte
ologrammi - alle prese con un programma, di sua elaborazione, in
cui impersona una gloriosa spia inglese degli anni sessanta del
ventesimo secolo terrestre - quando viene raggiunto da un ospite
inatteso, Garak. Intanto, il Runabout Orinoco torna da una
conferenza con Sisko, O’Brien Kira, Dax e Worf a bordo,
quando improvvisamente esplode per un sabotaggio. Il teletrasporto della stazione viene danneggiato dall’esplosione
e non può rimaterializzarli: l’unica cosa che Odo ed
Eddington possono fare è immagazzinare gli schemi dei cinque
nel computer della stazione, il quale li immette nell’unico
spazio disponibile, il programma olografico di Bashir, dove il
dottore si vede sostituite le sembianze degli amici e dei nemici
previsti dalla sua storia con i cinque ufficiali che, però,
continuano a comportarsi come i personaggi dell’avventura.
E mentre Eddington, Odo e Rom lavorano per cercare di reintegrare
i loro schemi fisici e neurali, Bashir deve assolutamente
assicurarsi che non vengano uccisi nel corso della storia,
altrimenti i loro schemi verrebbero definitivamente cancellati
dal computer insieme ai
personaggi che rappresentano.
Collegamenti:
-
Commento:
In genere, gli
episodi che si basano su malfunzionamenti del ponte ologrammi non mi
hanno mai attratto più di tanto, ma stavolta la storia è
decisamente ben articolata, equilibrata e ricca d'azione, sia
nella parte ambientata sul ponte ologrammi, sia quella svolta
sul resto della stazione. Ottimo anche il comportamento degli
attori, in particolare di Avery Brooks, decisamente eccellente
nella parte dello scienziato psicopatico: curioso anche sentire
Kira parlare con un forte accento russo... Avevo pensato che
questa puntata sarebbe stata la prima un po' sottotono della
quarta stagione ed invece è sicuramente gradevole. E anche le
prossime non sembrano da meno...
 |