|
Episodio #48
- Soggetto: Ira
Steven Behr e Robert
Hewitt Wolfe
- Sceneggiatura: Ira
Steven Behr
- Regia: Jonathan Frakes
- Data
stellare 48212.4 -
(Parte
2 di 2) - Odo è dunque tornato sul suo pianeta natale,
salutato dai suoi simili, dove finalmente viene a conoscenza delle sue
origini: lui e altri neonati mutaforma furono inviati dai loro
simili nello
spazio, geneticamente programmati per ritornare a casa molti
anni dopo con il loro bagaglio di conoscenze degli altri mondi con cui
fossero entrati in contatto e, grazie al tunnel spaziale, Odo è
il primo ad essere tornato. Ma il suo ritorno certamente non è esente da
complicazioni: gli altri mutaforma lo considerano troppo
corrotto dai molti anni passati in compagnia dei
"solidi" e con ancora molto da imparare sul suo
vero retaggio. Contemporaneamente, Sisko e Bashir, fuggiti dalla
Defiant a bordo di una navetta, si riuniscono a Dax e O’Brien
e fanno ritorno su Deep Space Nine, dove, intanto, i negoziati
tra Federazione e Dominio stanno apparentemente proseguendo; ma il trattato proposto ha sinistre clausole: i Romulani verrebbero esclusi completamente dalle trattative
-
mentre tutte le altre potenze del Quadrante Alfa sarebbero
invitate - e Sisko viene informato che sia Deep Space Nine che
Bajor passerebbero al Dominio. Quando i Jem’Hadar arrivano per
prendere possesso della stazione, Sisko e i suoi uomini, con
Garak come inedito alleato, prendono un Runabout con lo scopo di
distruggere il tunnel spaziale, unica soluzione per
impedire l’accesso del Dominio nel Quadrante Alfa. Ma, intanto,
i Fondatori, all’insaputa di tutti, seguono gli avvenimenti
eseguendo un subdolo esperimento.
Collegamenti:
-
Commento:
Si conclude la ricerca dei Fondatori e
vengono chiusi molti degli aspetti lasciati in sospeso nella prima parte:
si viene così a sapere chi sono veramente i Fondatori, quale sarà il
loro rapporto con il Quadrante Alfa e quale sarà la scelta fatta da Odo. Questa
seconda parte della storia, inevitabilmente, perde qualcosa nel ritmo e nell'azione,
anche se il piano finale di Sisko e degli altri riporta un po' di
movimento nell'episodio. Comunque sia, queste due puntate, più "I
Jem'Hadar", sono il vero punto di svolta della serie che vedrà
sempre più spesso materializzarsi la minacciosa presenza del Dominio.
 |