|
Episodio #150
Soggetto e sceneggiatura: Ira
Steven Behr e Hans
Beimler
Regia: Allan
Kroeker
- Data
stellare n.d. -
La Federazione ha
deciso: basta stare sulla difensiva, è giunto il momento di portare il
conflitto nello spazio cardassiano; l'entrata in guerra dei
Romulani ha obbligato Damar a spostare alcune truppe e Sisko
indica che ora il sistema Chin'toka è rimasto poco difeso. Dopo
aver faticosamente convinto i Romulani a partecipare
all'attacco, l'Ammiraglio Ross affida a Sisko il compito di
guidare la flotta e il Capitano accetta, nonostante un
avvertimento dei Profeti a non lasciare la stazione. Nel
frattempo Dukat torna da Weyoun e Damar annunciando di aver
trovato il modo di eliminare la minaccia costituita dai Profeti:
infatti, dopo aver recuperato uno strano manufatto, libera un Pah'wraith
che era imprigionato all'interno il quale prende subito possesso
del corpo di Dukat. Così, mentre la flotta guidata da Sisko si
trova a dover fronteggiare anche la minaccia di nuove e potenti
torrette difensive cardassiane, il posseduto Dukat si teletrasporta nel
tempio bajoriano di DS9 dove, dopo aver aggredito Dax,
"spegne" il cristallo sacro in esso custodito, causando, in questo modo, la scomparsa del tunnel spaziale.
Collegamenti:
-
Commento:
Finora gli episodi finali di stagione di Deep Space Nine
sono quasi sempre stati assolutamente eccezionali; stavolta
però, ferma restando una qualità senza dubbio elevatissima, la
trama coinvolge un po' meno, in quanto sacrifica i colpi di
scena e l'ormai quasi abituale "finale shock" in favore di
un andamento più lineare che faccia risaltare gli eventi
principali: la scomparsa del tunnel spaziale e, soprattutto, la
morte di Jadzia. Proprio quest'ultimo è l'evento più
importante, nonostante esso sia ben lontano dall'essere
sorprendente: infatti, i noti problemi di rinnovo del contratto
di Terry Farrell avevano reso scontata la scomparsa del
personaggio dalla serie, anche se molti - compresa la stessa
Terry Farrell - auspicavano per Jadzia un abbandono molto diverso
come, per esempio, un trasferimento o, comunque sia, qualcosa che le
avrebbe permesso di poter far tornare il personaggio in qualche
episodio futuro. E, per di più, la morte di Jadzia non è stata
nemmeno un granché eroica, visto che si è solo trovata
nel posto sbagliato al momento sbagliato. Per il resto, questo
episodio regala effetti speciali assolutamente al di sopra della media
per una serie televisiva e chiude una sesta stagione molto
buona: la parola, ora, passa alla settima, quella che, come è
già successo per TNG, segnerà la conclusione della serie...
 |