|
Episodio #63
- Soggetto:
Ethan H. Calk
- Sceneggiatura: John
Shirley
- Regia: Reza Badiyi
- Data
stellare n.d. -
Mentre sono in corso i preparativi per l’arrivo di alcuni
Romulani, che vogliono analizzare tutti i dati raccolti dalla Defiant
sul Dominio, O’Brien rimane vittima dell’esplosione di un
condotto di energia sul Ponte di Comando, subendo un
avvelenamento da radiazioni. Un imprevisto effetto collaterale
di questo incidente è una serie di apparenti viaggi di O’Brien
nel futuro prossimo: all’inizio le sue visioni prevedono
eventi innocui, come una conversazione con Quark e una rissa
sulla Passeggiata fra Klingon e i Romulani attesi. Ma la
faccenda si fa più preoccupante quando O’Brien comincia a
prevedere avvenimenti ben più gravi come la sua stessa morte e
la misteriosa distruzione di Deep Space Nine.
Collegamenti:
Star Trek DS9 - In cerca dei Fondatori,
pt.1 (The search I)
Commento:
Interessante variazione sul tema dei
viaggi nel tempo, che prevede spostamenti molto brevi nel futuro,
comportando, così, poco tempo per correre ai ripari. Un esperimento
simile era stato fatto in TNG con "Tempo al quadrato", ma questa
puntata di DS9 ha molta più azione e mistero. In definitiva, dunque, un buon
episodio, ben concepito e realizzato, che, per quanto riguarda l'influenza
sulla saga, dimostra ancora l'inaffidabilità dei Romulani nonostante la
collaborazione instaurata all'inizio della terza stagione, che era
culminata con la cessione di un dispositivo di occultamento per la Defiant
in cambio delle informazioni sul Dominio.
 |