|
Episodio #42
- Soggetto e
sceneggiatura: Robert Hewitt Wolfe
- Regia: Kim Friedman
- Data
stellare n.d. -
Durante una
discussione con Bashir sull’importanza della letteratura
cardassiana, Garak inizia a comportarsi in modo strano e poi
sviene. Dopo essere riuscito, a fatica, a ricoverarlo, Bashir
scopre la presenza nel suo cranio di un impianto direttamente
collegato al cervello; Quark, precedentemente contattato da
Garak stesso per ottenere aiuto per la soluzione dei disturbi,
fa scoprire al dottore che l’impianto è dell’Ordine
Ossidiano, la terribile polizia segreta cardassiana, nota per
ottenere le informazioni con metodi ancora più crudeli di
quelli usati dai militari: per Bashir entrare nei meandri dell’Ordine
può essere l’unica via per trovare una cura per Garak.
Collegamenti:
-
Commento:
Questa storia fa finalmente un po' di
luce sul misterioso passato di Garak, il cardassiano attualmente sarto, ma
da molti ritenuto una spia: e, in effetti, i suoi trascorsi di membro
importante dell'Ordine Ossidiano vengono fuori, per quanto egli
continuerà sempre a negarli. L'episodio è senza dubbio avvincente, ma è
anche un po' contorto nella narrazione e si fa fatica a distinguere la
verità dalla menzogna, forse proprio per riflettere il carattere
contraddittorio e misterioso del cardassiano. Si fa anche la conoscenza di
Enabram Tain, capo dell'Ordine e mentore di Garak, del quale avremo in
futuro occasione di riparlare...
 |