|
Episodio #19
Soggetto:
Rick Berman e
Brannon Braga
Sceneggiatura: Maria Jacquemetton
e Andrè Jacquemetton
Regia: James Whitmore, jr.
- n.d. -
Una nave aliena abborda l'Enterprise il cui equipaggio è
interamente privo di sensi: i pirati iniziano a fare razzia
degli oggetti di bordo, saccheggiando di tutto, dal cibo agli
strumenti alle armi: non soddisfatti, gli alieni rianimano
Archer, convinti che sull'Enterprise vi debba essere anche una
cassaforte contenente materiale prezioso. Ma tra i membri
dell'equipaggio della nave c'è qualcuno ancora sveglio: è Trip
che, rimasto isolato nella camera di decontaminazione, è
scampato da ciò che ha addormentato tutti gli altri. E quando,
insospettito dalla lunga attesa, finalmente riesce ad uscire,
scopre l'accaduto e si rende conto di essere l'unico ostacolo
rimasto per questi avidi e un po' impacciati alieni dalle grandi
orecchie.
Collegamenti:
-
Voto: |
  |
Commento:
Ferengi? FERENGI? No, qui non ci siamo proprio... I Nausicaani vanno
bene, gli Andoriani sono perfetti, ma i Ferengi proprio non c'entrano
niente. Perché dico questo? Perché il primo contatto con questa
razza avviene nell'episodio di TNG "L'ultimo avamposto", dove è
chiaramente spiegato che, nonostante altri incontri precedenti, non si erano mai
visti in faccia: e quando, all'inizio, tutti gli ufficiali tranne un paio sono
addormentati mi può ancora stare bene, ma dal momento in cui vengono
prima chiaramente registrati dai monitor della nave e poi visti da tutto
l'equipaggio non va più bene. In effetti non viene mai detto il loro
nome, ma non credo basti non sapere come si chiami qualcuno per poter dire
di non averlo mai incontrato... Allora perché il voto non è minimo? Beh,
perché se il fan di lungo corso della saga non può non inorridire, uno
spettatore occasionale - pur perdendosi un sacco di sfumature - può considerare l'episodio
tutto sommato piacevole. Ma rimane la sensazione che
coinvolgere i Ferengi in una serie in cui non ci dovrebbero essere - se
non grazie a soggetti più coerenti di questo - sia solo un tentativo per aumentare l'interesse nei confronti di una serie
che, vista la sua scellerata collocazione temporale, ha rinunciato a molti dei
saldi punti
di riferimento su cui hanno poggiato TNG, DS9 e VOY, ma senza essere ancora
riuscita a crearsene di nuovi. Un'altra cosa: la sesta regola
dell'acquisizione era già stata citata in DS9 e non è quella detta qui...
 |