|
Episodio #34
Soggetto:
Rick Berman e
Brannon Braga
Sceneggiatura: Andrè Bormanis
Regia: James Contner
- n.d. -
Archer, Sato e Reed sono da poco ritornati da un pianeta abitato
da una civiltà pre-curvatura sull'orlo di una guerra civile,
quando quest'ultimo si accorge di aver perso il suo
comunicatore; dopo essere riusciti a circoscrivere con i sensori
l'area in cui esso si trova, Archer e Reed tornano sul pianeta
per recuperarlo in modo da scongiurare non solo una
contaminazione culturale, ma, soprattutto, un improvviso e
decisivo avanzamento tecnologico di una delle due fazioni in
lotta. Ma una volta arrivati vicini al comunicatore, i due
vengono arrestati con l'accusa di spionaggio e vengono
sequestrati anche altri strumenti. E la situazione peggiora
quando, dopo una visita medica, i nativi scoprono le molte
differenze biologiche: Archer - deciso a impedire ad ogni costo
l'irreparabile contaminazione causata dalla scoperta della loro
origine aliena - li convince che sono soldati modificati
geneticamente dai loro nemici, ma questo porta i loro carcerieri
a decidere la loro esecuzione.
Collegamenti:
Star Trek ENT -
Prima missione (Broken Bow)
Commento:
Gli accenni a quella che diventerà la Prima Direttiva - già intravisti
in "Una questione di civiltà" - tornano qui a
manifestarsi in modo evidente e, come spesso accade, il tentativo di
riparare a una possibile contaminazione culturale finisce per creare
ulteriori problemi. Ne è uscito un episodio gradevole il quale però, per
una volta ancora, non aggiunge niente di particolare alla serie che
raramente riesce a ottenere buoni risultati con quegli episodi che non
fanno parte delle trame a più ampio respiro come la Guerra Fredda
Temporale, gli Andoriani o, più di recente, i Romulani.
Certo è che se devono stravolgere le caratteristiche di una razza come
hanno fatto un paio di episodi fa con i Klingon, forse sarebbe meglio che lasciassero perdere;
però così facendo non si potrà arrivare molto lontano...
 |