|
Episodio #18
Soggetto:
Rick Berman,
Brannon Braga e
Chris Black
Sceneggiatura: Allan Kroeker
Regia: Rob Hedden
- n.d. -
L'Enterprise si imbatte in un "vagabondo", cioè in un pianeta
che, non facendo parte di un sistema solare, vaga nello spazio
senza la luce di un sole ad illuminarlo. Ma nonostante le
difficili condizioni, i fenomeni vulcanici del pianeta hanno
creato, in alcune zone, le condizioni necessarie allo sviluppo
della vita e i sensori rilevano la presenza di una nave sulla
superficie. Archer decide, quindi, di andare a dare un'occhiata
e la squadra di sbarco trova un accampamento di amichevoli
alieni, gli Eska, che da generazioni si recano su quel pianeta
per le loro battute di caccia. Durante una spedizione, però,
Archer si sente chiamare per nome e vede una donna umana nella
boscaglia che gli sembra di aver già visto: questa visione non
trova molto credito fra gli altri, ma presto il Capitano
scoprirà che è il sintomo che gli Eska stanno dando la caccia a
qualcosa di più di semplici animali.
Collegamenti:
-
Commento:
Questo episodio può essere visto come un minestrone di idee
provenienti da una dozzina di episodi di altre serie Trek. La razza di
cacciatori? Mi ricorda qualcuno. La specie mutaforma? L'ho già sentita.
Telepatici? Dai Betazoidi in giù siamo pieni di telepatia. Il pianeta
senza sole? Anche quello dei Fondatori in DS9 era così. Potrei continuare
ancora, ma la poca originalità mi sembra ormai chiara. Per il resto la
storia si lascia guardare, anche se i difetti non sono finiti: anzitutto,
perché gli alieni mutaforma scelgono proprio Archer? Anche gli altri
ufficiali dell'Enterprise dovrebbero essere altrettanto diversi dai
cacciatori... E poi il finale lascia un po' perplessi, perché la storia
termina un po' all'improvviso, senza un aumento di tensione, senza
approfondimento dei personaggi. Mah, mi pare che finora Enterprise si sia
limitata a svolgere il compitino, senza cercare il salto di qualità.
Ammesso che ne abbia le potenzialità...
 |