|
Episodio #16
Soggetto e sceneggiatura:
Rick Berman e
Brannon Braga
Regia: David Livingston
- 9 novembre 2151 -
Trip e Reed sono a bordo di una navetta per testare alcuni nuovi
sistemi, quando un incidente li porta a dover ritornare
anticipatamente al punto di incontro con l'Enterprise.
Impossibilitati a comunicare, però, i due non sanno che la nave
si è allontanata da quel punto per riaccompagnare a casa
l'equipaggio di un vascello alieno che si è schiantato su un
asteroide: non solo, con i sensori fuori uso una volta giunti
nel luogo dell'incontro scambiano i rottami della nave aliena
per i resti dell'Enterprise che, quindi, ritengono andata
distrutta. Ma quel che è peggio è che non hanno modo di lanciare
alcun tipo di segnale di soccorso e che la loro riserva di aria
si esaurirà molto prima di poter raggiungere qualsiasi luogo
abitato.
Collegamenti:
-
Commento:
La formula "persi nello spazio con poca aria rimasta" è una delle più
sfruttate per andare sul sicuro nella creazione di storie drammatiche e
così, usando questa collaudata premessa, l'episodio alla fine riesce a risultare
ugualmente gradevole, anche se di originalità proprio non se ne parla; vista la trama estremamente semplice la
puntata sarebbe potuta durare anche meno, così per raggiungere i canonici
tre quarti d'ora è stato inserito qualche particolare per movimentare un
po', come il freddo o le dispettose microsingolarità. Tuttavia, viste le
poche novità nella trama, gli aspetti più interessanti finiscono
per essere trovati negli approfondimenti del carattere dei due personaggi
coinvolti nella disavventura, dalla quale emerge il pessimismo di Reed in
contrapposizione all'ottimismo di Trip, anche se ognuno dei due troverà
qualcosa da imparare dall'altro.
 |