|
Episodio #62
Soggetto e sceneggiatura:
Manny Coto
Regia: LeVar Burton
- n.d. -
Trip rimane ferito durante un esperimento con i
motori a curvatura e viene ricoverato in infermeria in
condizioni molto serie; e mentre la situazione per l'ingegnere
capo si fa sempre più grave, la nave si trova intrappolata in
una pericolosa regione di spazio dal quale bisogna uscire al più
presto. Phlox è ormai convinto che le pratiche convenzionali
siano inutili per Trip, sicché, come ultima speranza, illustra
ad Archer le caratteristiche di una delle sue esotiche creature:
infatti, impiantando in essa il DNA di Trip essa si
svilupperebbe in breve tempo in un individuo identico al
donatore, dalla vita estremamente accelerata e breve, ma
perfetto come donatore di quei tessuti necessari per salvare la
vita a Trip. Il Capitano e lo stesso dottore non sono entusiasti
dell'idea, ma alla fine decidono di tentare: tuttavia, la
questione si fa moralmente più difficile nel momento in cui si
scopre che Sim - che in pochi giorni ha raggiunto l'età di Trip
- non può sopravvivere alla donazione e, per questo motivo, egli
non è per niente convinto di volerlo fare.
Collegamenti:
-
Commento:
Pure in questa occasione di Xindi neanche l'ombra, ma almeno stavolta
la storia è più piacevole della precedente, nonostante tratti persino di un
argomento piuttosto spinoso come la clonazione terapeutica: in realtà, in
questo episodio non si parla proprio di clonazione, ma l'analogia è
facilmente individuabile. Ad ogni modo, la storia è interessante anche se
non riesce a elevarsi particolarmente: in questo ricorda un po' gli
episodi tipici delle prime due stagioni, spesso gradevoli ma raramente
memorabili. E non so quanto ciò sia un bene...
 |