11001001
(11001001)
 

Episodio #16

- Soggetto e sceneggiatura: Maurice Hurley e
   Robert Lewin

- Regia:
Paul Lynch

- Data stellare 41365.9 -
L'Enterprise è giunta alla Base Stellare 74 al fine di effettuare alcuni miglioramenti ai computer e, a tale scopo, salgono a bordo i Binari - una razza che ormai vive in totale simbiosi con i computer stessi e che lavora in coppia comunicando in linguaggio binario - mentre l'equipaggio si dedica ai propri passatempi. Riker, ad esempio, prova subito la sala ologrammi migliorata dai Binari replicando un jazz bar della Terra: lì vi incontra Minuet, un ologramma così perfetto da sembrare reale. Anche Picard, arrivato nella sala ologrammi, è affascinato dalla qualità del programma, ma la perfezione di Minuet è solo un trucco escogitato dai Binari per bloccare i due ufficiali: infatti, nel frattempo, essi simulano un guasto irreparabile alla nave che obbliga il resto dell'equipaggio all'evacuazione, riuscendo, così, a impossessarsi dell'Enterprise. 

Collegamenti: -
 

Voto:

Commento: Finalmente le storie di TNG sembrano cominciare a mostrare le grandi potenzialità della serie e questo episodio, oltre ad avere una trama gradevole (solo un pochino lenta in alcuni momenti), ci presenta una nuova razza aliena piuttosto interessante, i Binari, purtroppo, però, scarsamente riutilizzata. E, per la prima volta in TNG, in questa puntata viene attivata l'autodistruzione della nave, anche se qui la procedura sembra essere molto meno formale e complicata di quella vista negli episodi e nei film della Serie Classica. Comunque sia, lungo tutto l'episodio il computer della nave è un po' strano: per esempio, prima ha voce femminile e poco dopo diventa maschile, oppure risponde alle richieste con inusuali "sì", "no" e "non lo so" invece degli abituali "affermativo", "negativo" e "informazione non disponibile"... Che sia stata anche questa opera dei Binari?
Da segnalare, infine, che, per un errore di battitura, il titolo italiano apparso originariamente nell'episodio mancava del primo "1", diventando così "1001001".