|
Episodio #137
-
Soggetto e sceneggiatura: Frank
Abatemarco
- Regia: Les Landau
- Data
stellare 46360.8 -
Picard è ormai
prigioniero dei Cardassiani, noti per essere molto crudeli
durante i loro interrogatori: infatti, Gul Madred ricorre a
metodi terribili per avere le informazioni che vuole. Sull'Enterprise,
intanto, le cose non vanno meglio: Worf e Beverly sono stati
recuperati, ma i Cardassiani hanno Picard nelle loro mani per accusare la
Federazione di aver invaso il loro territorio. Jellico, però, rifiuta
di ammettere il coinvolgimento della Federazione nella
spedizione, anche se ciò significa l'impossibilità di
ricorrere ai trattati per impedire maltrattamenti sul
prigioniero: proprio questo provoca un'aspra discussione con
Riker che viene sollevato dal suo incarico. Così mentre Picard
cerca di mantenere la lucidità durante le torture di Gul Madred, Jellico si trova costretto a prendersi dei grossi
rischi per impedire quello che sembra essere il preludio a una
nuova guerra contro Cardassia.
Collegamenti:
-
Commento:
Se l'obiettivo era mostrare la
crudeltà dei Cardassiani, l'episodio fa in pieno il suo dovere:
le torture sia fisiche che psicologiche che Gul Madred infligge
a Picard sono terribili. Ma proprio queste scene danno la
possibilità di apprezzare ancora di più le grandi doti di
Patrick Stewart che qui si esibisce in un'interpretazione superba. Un
altro personaggio ben sviluppato è quello di Jellico che, alla
fine, risulta un uomo migliore di quanto potesse sembrare all'inizio. Insomma,
un ottimo episodio doppio, fondamentale anche per capire
(insieme con "Il Guardiamarina Ro" della precedente
stagione) le premesse degli eventi in cui si muoverà la nuova
serie Deep Space Nine.
 |