|
Episodio #14
-
Soggetto: Robert Lewin e
Maurice Hurley
- Sceneggiatura:
Robert Lewin e
Gene Roddenberry
- Regia: Rob Bowman
- Data
stellare 41242.4 -
L'Enterprise-D arriva su Omicron Theta, il pianeta natale di
Data, per indagare sulla scomparsa della colonia che vi
risiedeva: in effetti, una volta in orbita , l'equipaggio rileva
solo un desolato pianeta dove ci si aspettavano terre fertili.
Una squadra di sbarco si teletrasporta sulla superficie - anche
con lo scopo secondario di ritrovare qualche notizia sul passato,
in parte oscuro, di Data - e trova un terreno devastato e non
più fertile. Ma vicino al luogo del ritrovamento di Data, 26 anni
prima, la squadra trova l'accesso ad una zona nascosta, che
risulta essere il laboratorio del dottor Noonian Soong, una
delle più brillanti menti della Federazione, all'interno della
quale trovano, tra l'altro, anche
un altro Data, assolutamente identico a lui. Una volta
riattivato, il secondo androide fornisce alcune delle risposte
cercate, ma si rivelerà anche la causa principale di molti
problemi passati, presenti e futuri.
Collegamenti:
-
Commento:
Quella del "gemello cattivo" è un'idea
non troppo originale, ma se trasportata nell'ambito di un androide di Star
Trek acquisisce prospettive notevoli: Lore, nonostante il finale, tornerà
a far parlare di sé, così come l'entità cristallina a lui legata.
L'episodio è nel complesso decisamente buono, anche se ha il suo difetto
principale nel comportamento dell'equipaggio che si è dimostrato veramente
poco sveglio nel non riconoscere i comportamenti palesemente sospetti di
Lore travestito da Data. Soprattutto se si considera che l'unico ad
essersene accorto era stato Wesley...
 |