|
Episodio #95
Soggetto e sceneggiatura:
Jeri Taylor
Regia: Jonathan Frakes
- Data
stellare 44769.2 -
Un Klingon - a bordo dell'Enterprise per uno scambio scientifico
- viene accusato di aver passato schemi tecnici della nave ai
Romulani e di aver sabotato il nucleo a curvatura. Al fine di
sbrogliare l'intrigo, la Flotta invia sull'Enterprise Norah
Satie, Ammiraglio in pensione ed esperta di indagini; i suoi
metodi sono molto decisi e presto riesce a ottenere la
confessione del Klingon per quanto riguarda lo spionaggio, anche
se nega il suo coinvolgimento nel sabotaggio. Sabin,
l'assistente betazoide dell'Ammiraglio, ritiene che abbia detto
la verità, sicché Norah Satie si convince che ci sia un altro
cospiratore a bordo: così, sebbene le indagini rivelino che
quanto accaduto al nucleo non sia stato altro che un banale
incidente, nulla sembra poter modificare il clima da
inquisizione voluto dall'Ammiraglio Satie la quale arriva ad
accusare e processare anche Picard.
Collegamenti:
Star Trek TNG - Una
giornata di Data (Data's day)
Star Trek TNG - L'attacco
dei Borg, pt.2 (The best of both worlds II)
Commento:
Questo episodio - ideato per contenere i costi di produzione - è
riuscito ad ottenere il difficile risultato di costare poco e di
essere davvero buono. Infatti, la trama mantiene sempre alto
l'interesse, prima per la possibile esistenza di una
cospirazione e poi per come si possa far capire all'Ammiraglio
Satie che, invece, la cospirazione non esiste. Non solo, nella
storia si possono notare altri particolari curiosi, come il
fatto che la Federazione si basa su una sorta di Costituzione,
che i rapporti tra alcuni Klingon e i Romulani si stanno
intensificando sempre più, oltre a richiami a quanto accaduto in
episodi precedenti: tutti spunti utilissimi per creare quella
serialità che sta dando modo a TNG di formare un universo che,
pezzo per pezzo, cresce e si evolve continuamente ad ogni nuovo
episodio.
 |