ELEMENTARE, CARO DATA
(Elementary, dear Data)
 

Episodio #29

- Soggetto e sceneggiatura: Brian Alan Lane
- Regia: Rob Bowman

- Data stellare 42286.3 -
Data e LaForge sono sul ponte ologrammi dove sono impegnati in un programma che richiama le gesta di Sherlock Holmes: tuttavia, la grande conoscenza dei romanzi da parte dell'androide gli permette di scoprire subito il colpevole, togliendo così la sorpresa alle vicende e Geordi, insoddisfatto, abbandona la simulazione. Il comportamento di Data, però, non stupisce la dottoressa Pulasky la quale lo sfida a risolvere un giallo inedito, creato dal computer, non ritenendolo in grado di analizzare autonomamente il comportamento umano. Per rendere il tutto più avvincente, Geordi dice al computer di creare un nemico in grado di sconfiggere Data, ma, così facendo, il computer ricrea il più grande nemico di Holmes, il professor Moriarty, fornendogli però anche l'accesso agli archivi dell'Enterprise: e proprio a seguito di questo Moriarty riesce ad acquisire, oltre all'autocoscienza, anche il controllo dell'Enterprise.

Collegamenti: -
 

Voto:

Commento: Data torna a interpretare il personaggio di Sherlock Holmes in questo episodio interessante e con alcune buone idee, come l'origine della "crescita" di Moriarty dovuta all'errore di Geordi che invece di chiedere al computer un nemico per Holmes lo chiede per Data, aprendo le porte del XXIV secolo al crudele e intelligente nemico della famosa creazione di Sir Arthur Conan Doyle. Quindi, l'idea dell'ologramma che acquista consapevolezza di sé è interessante, però la soluzione finale sembra essere un po' troppo facile, anche se lascia aperta la possibilità di un ritorno di Moriarty in futuro. Infine una piccola imprecisione: all'inizio dell'episodio, La Forge ordina al computer di interrompere la simulazione e, così, tutto si blocca, ma le fiamme nel camino continuano ad ardere...