|
Episodio #90
Soggetto:
Thomas Kartozian
Sceneggiatura: Maurice Hurley
Regia: Cliff Bole
- Data
stellare 44614.6 -
La Forge è eccitato alla notizia che la dottoressa Leah Brahms -
la progettista dei motori dell'Enterprise - sta per arrivare
sulla nave per studiare le modifiche da lui apporate; la sua
attesa, poi, è dovuta anche al fatto che, l'anno prima, egli
aveva lavorato in piena sintonia con la riproduzione olografica
di Leah durante un'emergenza. Però, quando la progettista arriva
a bordo si dimostra piuttosto scorbutica e poco felice delle
modifiche apportate da Geordi ai "suoi" motori. Nel frattempo,
l'Enterprise incontra uno strano oggetto nello spazio che si
rivela essere una forma di vita la quale, spaventata, attacca la
nave obbligando Picard a rispondere e a provocarne così la
morte. Non solo, si scopre che la forma di vita era in procinto
di partorire e l'equipaggio si sente in dovere di aiutare il
piccolo il quale, una volta nato, si attacca alla nave come a
una madre, iniziando a succhiarne tanta energia da mettere in
crisi i sistemi. Così, nonostante i rapporti tra Geordi e Leah
non siano idilliaci (in particolare dopo che ella ha scoperto il
programma olografico che la rappresentava), i due e il resto
dell'equipaggio devono trovare al più presto un modo per
riportare "Junior" dai sui simili senza fargli del male, ma
anche prima che la carenza di energia provochi problemi
maggiori, visto che la nave è priva di armi e scudi che possano
difenderla dagli eventuali attacchi dei simili del piccolo.
Collegamenti:
Star Trek TNG -
Trappola spaziale (Booby trap)
Commento:
Dopo l'apparizione olografica in "Trappola
spaziale", la progettista dei motori dell'Enterprise Leah
Brahms arriva in carne ed ossa sulla nave, in questa storia in
cui la trama che segue i suoi rapporti con Geordi si intreccia con
quella del piccolo alieno spaziale. Nel complesso l'episodio è
gradevole, in particolare quando tratta dei rapporti tra Leah e
Geordi, ma non regala mai momenti particolarmente eclatanti; da
sottolineare, però, gli ottimi effetti speciali computerizzati
che hanno permesso di rappresentare le forme di vita spaziale in
modo davvero realistico.
 |