GENESI
(Genesis)
 

Episodio #171

- Soggetto e sceneggiatura: Brannon Braga
- Regia:
Gates McFadden

- Data stellare 47653.2 -
Mentre Picard e Data escono qualche giorno con una navetta per recuperare un siluro fotonico sfuggito al controllo, sulla nave la dottoressa Crusher è molto impegnata: infatti, somministra a Barclay una cellula T sintetica che lo aiuti a curare una forma influenzale per la quale egli non ha difese immunitarie, controlla l'andamento della gravidanza di Spot, la gatta di Data, e, contemporaneamente, viene a sapere che anche Ogawa è in attesa di un figlio. Presto, però, strani comportamenti cominciano a verificarsi sulla nave, con Troi sempre infreddolita, Barclay iperattivo e uno Worf molto irascibile che sviluppa una sacca di veleno sul collo che sputa in faccia a Beverly durante una visita. Quando Picard e Data tornano alla nave, la trovano alla deriva e con strane letture dei segni vitali: i due scoprono che la cellula T preparata dalla dottoressa ha riattivato nei membri dell'equipaggio alcune informazioni genetiche latenti, informazioni che contenevano codici genetici ormai inutilizzati a seguito dell'evoluzione delle varie specie. La loro riattivazione, quindi, ha causato la regressione di tutti gli esseri viventi presenti sulla nave a stadi evolutivi precedenti; così, per i due il problema più immediato è quello di trovare un modo per invertire l'effetto, senza contare che anche Picard comincia a subire gli effetti del processo di regressione e che Worf è diventato una belva feroce che si aggira per la nave.

Collegamenti: -
 

Voto:

Commento: Per l'esordio alla regia di Gates McFadden è stato scelto un episodio piuttosto complicato, ma veramente molto bello: una nave "infestata" da animali, anche feroci, che però non sono altro che il suo stesso equipaggio. C'è da dire che il lavoro di McFadden è stato decisamente ottimo, con riprese cupe, tensione sempre alta e un ritmo ben bilanciato; senza contare che la trama ci permette di vedere da cosa si è evoluto un Klingon...