|
Episodio #99
Soggetto e
sceneggiatura: Joe Menosky e
Ronald D. Moore
Regia: Patrick Stewart
- Data
stellare 44932.3 -
Durante alcuni esperimenti in una nebulosa oscura, Data - che è
il centro delle attenzioni di Jenna D'Sora, una amica e collega
- decide, dopo aver chiesto diversi consigli, di sperimentare
l'esperienza di una relazione affettiva: nonostante qualche
ingenuità, il rapporto funziona, visto che Jenna apprezza anche
le inusuali attenzioni che l'androide le riserva. Intanto, sulla
nave iniziano ad accadere strani fenomeni, come oggetti che
vengono trovati fuori posto anche se i sensori dicono che non
c'è stato nessuno o pianeti che prima ci sono e poi non ci sono
più; mentre l'equipaggio si impegna nella ricerca della causa,
Data e Jenna continuano nella loro relazione anche se i
comportamenti tipici da innamorati usati da Data appaiono un po'
troppo artificiali. Ma i problemi sentimentali della coppia
diventano l'ultimo dei problemi, nel momento in cui gli strani
incidenti che si stanno verificando sulla nave cominciano a
diventare pericolosi e perfino letali.
Collegamenti:
-
Commento:
Dopo Jonathan "Riker" Frakes è il turno di Patrick "Picard" Stewart di
esordire alla regia e ciò avviene con una storia di
quelle che servono a conoscere meglio Data e il suo modo di
vedere il mondo degli Umani e di interagire con esso; tuttavia, la
storia non sembra la meglio riuscita del filone, pur presentando
qualche aspetto interessante come i vari ed esilaranti tentativi
dell'androide di apparire spontaneamente galante con
comportamenti tanto stereotipati che finiscono per essere troppo finti.
Ciononostante, l'episodio non riesce a rimanere
particolarmente impresso, se non per il tentativo di Data di
acquisire esperienze in campo amoroso: infatti, tutta la trama sulla
nebulosa oscura non sembra essere particolarmente riuscita. Ad
ogni modo, la scena finale è veramente ben fatta; e poi si viene
anche a sapere che il gatto di Data si chiama Spot...
 |