|
Episodio #167
-
Soggetto: Ronald Wilkerson e
Jean Louise Matthias
- Sceneggiatura: René
Echevarria
- Regia: Gabrielle
Beaumont
- Data
stellare 47566.7 -
Mentre si prepara un'importante missione segreta sul confine
cardassiano, quattro giovani Guardiamarina sono in ansia per le
valutazioni che gli ufficiali superiori devono stilare su di
loro: Lavelle è più simile a Riker di quanto quest'ultimo
voglia ammettere, l'infermiera Ogawa è ormai un'amica della
dottoressa Crusher, il vulcaniano Taurik mostra con il suo
superiore La Forge tutte le grandi capacità - e le difficoltà
di "comunicazione" - tipiche del suo popolo e la
bajoriana Sito Jaxa è apprezzata da Worf, anche se ella viene
ripresa da un Picard che non ha dimenticato quanto accadde
quando la giovane era all'Accademia. E alcuni di loro si trovano
addirittura coinvolti in prima persona nell'operazione segreta
e, in particolare, proprio a Sito viene assegnato, da parte
dello stesso Capitano Picard, il ruolo chiave della pericolosissima missione.
Collegamenti:
Star Trek TNG - Il primo dovere (First
duty)
Commento: L'idea alla base
dell'episodio è veramente interessante: analizzare il punto di
vista degli ufficiali inferiori, con le loro speranze, i loro
dubbi, le loro curiosità su ciò che accade nelle riunioni
riservate. Bello anche affiancare a personaggi nuovi (Lavelle e
Taurik) un personaggio molto noto (Ogawa) e uno già incontrato
anche se in circostanze molto diverse (Sito): proprio a Sito è
legata quella che, secondo me, è un'occasione malamente
sprecata di approfondire un personaggio che si stava ben
sviluppando e che sarebbe potuto tornare veramente utile per
DS9. E' innegabile, poi, la forte emotività dell'episodio,
anche se la tristezza finale di Worf sembra in contrasto con le
credenze Klingon in simili occasioni, ribadite, tra l'altro,
dallo stesso Worf in una puntata precedente ("Un'altra
dimensione").
 |