UNIVERSI PARALLELI
(Parallels)
 

Episodio #163

Soggetto e sceneggiatura: Brannon Braga
Regia:
Robert Wiemer

- Data stellare 47391.2 -
Di ritorno con una navetta da un vittorioso torneo, Worf comincia a rendersi conto che alcuni particolari sembrano cambiare inspiegabilmente intorno a lui: all'inizio non ci fa caso, ma poi i cambiamenti si fanno così grandi da non poter più essere ignorati. Con l'aiuto di un equipaggio ogni volta diverso in qualche particolare, Worf scopre di essere finito in un flusso quantico durante il ritorno con la navetta, il che lo porta a vagare tra vari universi alternativi ogni volta che si trova vicino al visore di Geordi. L'Enterprise trova l'incrinatura spazio-temporale causa dei guai di Worf, ma i bellicosi Bajoriani dell'universo in cui si trova in quel momento attaccano la nave causando pochi danni, ma rendendo instabile l'incrinatura: da essa cominciano così ad apparire altre Enterprise appartenenti ai diversi universi possibili, tra i quali uno in cui i Borg hanno conquistato la Federazione e, per questo, l'equipaggio di quell'Enterprise - che non vuole tornare indietro - tenta di impedire a Worf di rimettere le cose a posto.

Collegamenti:
Star Trek TNG -
Questione di etica (Ethics)
 

Voto:

Commento: Finalmente un bell'episodio per una settima stagione finora un po' sottotono: la storia è avvincente, ma anche divertente, e mostra gli inizi di una relazione più profonda tra Worf e Troi che era già stata accennata negli episodi che trattavano di Alexander. In più ci sono varie chicche interessanti come il ritorno all'osservatorio di Argus già visto in "All'ennesima potenza" (che sembra servire solo a guastarsi) o l'apparizione di Wesley Crusher in uno degli universi alternativi nel quale, fra l'altro, appare anche un Cardassiano ufficiale di plancia...