|
Episodio #33
- Soggetto e sceneggiatura:
John Mason e Mike Gray
- Regia: Paul Lynch
- Data
stellare 42494.8 -
L'Enterprise riceve una chiamata di soccorso dalla U.S.S.
Lantree che, una volta raggiunta, risulta ormai essere priva di
vita, con l'intero equipaggio morto di vecchiaia nonostante
tutti e 26 i membri fossero ben più giovani. Indagando
sull'accaduto, l'equipaggio dell'Enterprise arriva all'ultimo
luogo visitato dalla Lantree, un base federale sulla quale
vengono portati avanti esperimenti di ingegneria genetica: ma,
anche in questo caso, tutti quanti nella base stanno già
sperimentando un invecchiamento precoce, con l'eccezione del
prodotto dei loro studi, un gruppo di bambini da loro creati e
dotati di grandi capacità, tra le quali un sistema immunitario
molto efficace. Nel tentativo di dimostrare a Picard che i
bambini sono immuni, la dottoressa Pulaski rimane anch'essa
vittima del precoce invecchiamento il quale è causato proprio
dal sistema immunitario dei bambini: e il destino della
dottoressa e degli altri scienziati sembra segnato, visto che la
malattia si sviluppa andando a modificare in modo definitivo il
DNA delle sue vittime.
Collegamenti:
-
Commento:
L'idea dell'invecchiamento precoce è tutto fuorché originale,
con uno spunto simile già presente anche in Star Trek stesso,
nell'episodio della Serie Classica "Gli anni della morte"; più
particolare la causa scatenante del precoce invecchiamento, cioè
quel sistema immunitario così aggressivo da andare ad attaccare
i virus già fuori dal corpo che deve proteggere. Dunque, un
episodio che si lascia guardare senza grandi eccessi né in
positivo né in negativo, anche se rivela qualcosa in più sulla
nuova dottoressa della nave (e dei suoi rapporti con Picard) e,
poi, proprio qui viene rivelato il nome di un personaggio che è
già apparso spesso e che molto ancora apparirà in Star Trek: il
Capo O'Brien...
 |