PRIMA DIRETTIVA
(Who watches the watchers?)
 

Episodio #52

Soggetto e sceneggiatura: Richard Manning e Hans Beimler
Regia:
Robert Wiemer

- Data stellare 43173.5 -
Su Mintaka III, gli scienziati che lavorano in una stazione di osservazione culturale vengono messi in grave pericolo dall'esplosione di un reattore in avaria: l'Enterprise giunge sul posto e inizia le cure dei feriti e la riparazione del guasto che, però, ha disattivato anche lo schermo olografico che nascondeva la stazione alla vista degli arretrati abitanti del pianeta. E, infatti, due Mintakiani notano qualcosa di strano e uno di loro, Liko, assiste alle operazioni di soccorso della squadra di sbarco, ma rimane ferito quando viene scoperto. La dottoressa Crusher decide di portarlo a bordo per curarlo, anche se Picard non approva la scelta per timore di contaminazione culturale: e i suoi timori sembrano fondati visto che Liko si risveglia sull'Enterprise prima del tempo e, prima di essere visto, osserva a lungo un autoritario Picard impartire gli ordini. Il Capitano decide che gli sia cancellata la memoria a breve termine, ma la procedura non ha effetto: infatti, una volta tornato dai suoi simili Liko ricorda tutto e li convince di aver visto il Supervisore, cioè uno degli dèi delle antiche superstizioni che da tempo i Mintakiani avevano abbandonato in favore di un approccio più moderno e scientifico. E non solo questo incontro può aver pregiudicato lo sviluppo scientifico dei Mintakiani, ma il Supervisore che essi venerano lo hanno chiamato "il Picard".

Collegamenti: -
 

Voto:

Commento: Finalmente con questa storia viene approfondito il concetto della Prima Direttiva, una legge di fondamentale importanza e qui se ne spiega il perché: infatti, è palese come possa bastare poco per influenzare lo sviluppo futuro di una civiltà, un aspetto, questo, più volte visto pure nella Serie Classica, anche se lì gli ufficiali erano molto meno attenti e scrupolosi. Storia interessante, quindi, anche se qualcosa non sembra quadrare lo stesso: in particolare, perché Riker, dopo aver liberato Palmer, non fa subito attivare il teletrasporto invece di uscire facendosi vedere da tutti e vanificando, così, ogni sforzo? Inoltre, la popolazione Mintakiana non deve essere molto numerosa se le credenze di quella quindicina di persone con cui ha a che fare Picard influenzerebbero tutta la razza; forse qualche comparsa in più avrebbe reso meglio l'idea...