|
Episodio #9
Soggetto e sceneggiatura:
Paul Schneider
Regia: Vincent McEveety
- Data
stellare 1709.1 -
L'Enterprise è in rotta verso gli avamposti federali posti ai
margini della Zona Neutrale romulana, in quanto alcuni di essi
non hanno più dato notizia di sé: in effetti, l'equipaggio trova
gli avamposti 2 e 3 completamente disintegrati e assiste
impotente alla distruzione del numero 4 per opera di una nave in
grado di rendersi invisibile dopo aver sparato con una
potentissima arma al plasma. Non ci sono dubbi che è opera dei
Romulani, una razza con la quale gli Umani - dopo una sanguinosa
guerra combattuta un secolo prima - non avevano più avuto a che
fare, tanto che le due parti non si conoscono nemmeno
nell'aspetto fisico. Ma, nonostante la nave nemica si sia resa
invisibile, Spock riesce a rilevarne la rotta con il radar e
Kirk decide di seguirli cercando di farsi scambiare per un
riflesso: non solo, l'ufficiale scientifico riesce anche a inquadrarne la
plancia e a mostrare, per la prima volta, l'aspetto dei Romulani
che, tra la sorpresa generale, si rivelano del tutto identici ai
Vulcaniani, alimentando i sospetti di alcuni sulla possibilità
di una spia a bordo che ora identificano in Spock. E la nave
romulana - il cui scaltro Capitano nutre forti sospetti su quel
"riflesso" che li segue - sta ormai facendo ritorno verso la Zona
Neutrale: Kirk, così, deve fermarla non solo prima che torni
vittoriosamente su Romulus, ma anche prima che l'Enterprise
entri nella Zona Neutrale, visto che ciò potrebbe fornire la
scusa ai Romulani per iniziare una nuova guerra.
Collegamenti:
-
Commento:
Ecco l'esordio dei Romulani in Star Trek e la loro prima apparizione è
decisamente carismatica: nave invisibile, armi potanti, Capitano capace...
Non male davvero, così come la lunga battaglia tra il vascello invisibile
e l'Enterprise o quella tra la tattica del Capitano romulano e quella di Kirk:
persino il ritmo a volte un po' lento dello scontro non va a discapito della
fluidità del racconto, visto che riesce a enfatizzare ancora di più la
dura battaglia di nervi che si viene a creare tra i due. Interessante
anche la reazione che l'aspetto dei Romulani - mai visti prima e così
simili ai Vulcaniani - suscita nei confronti di Spock, anche se i
conseguenti sospetti di spionaggio riguardanti quest'ultimo appaiono
un po' forzati; da segnalare che l'attore che interpreta il Capitano
romulano - Marc Lenard - in seguito interpreterà anche Sarek, il padre di Spock. Ma l'episodio si prende mezzo punto in meno per l'inutile
morte finale di Tomlinson: francamente, non capisco proprio quale utilità
l'evento comporti per la trama, visto anche che avviene alla fine
dell'episodio, quando tutto si era ormai risolto... Boh, peccato...
 |