|
Episodio #27
Soggetto e sceneggiatura: Gene L. Coon
Regia: John Newland
- Data
stellare 3198.4 -
Le tensioni fra la Federazione e l'Impero Klingon sono sempre
più alte, tanto che il Comando di Flotta comunica con il codice
1, cioè l'inizio della guerra. L'Enterprise viene quindi incaricata
di arrivare prima dei Klingon sul pianeta Organia - unico
pianeta di classe M di un settore particolarmente strategico - e
convincere i pacifici ma arretrati abitanti della necessità di
unirsi alla Federazione per evitare e sconfiggere la dittatura
militare dei Klingon. Giunti sul pianeta, Kirk e Spock
incontrano il Consiglio degli anziani, dal quale, però,
ricevono solo un cortese rifiuto, nonostante il fatto che una
flotta klingon si stia già avvicinando ad Organia; infatti,
poco dopo, la forza di occupazione guidata da Kor giunge sul
pianeta - dove Kirk e Spock, impossibilitati a tornare sulla
nave, si sono mescolati tra gli abitanti - e subito si reca dal
consiglio per comunicare l'annessione di Organia all'Impero. Ma
gli Organiani non sono ciò che sembrano e, presto, si
troveranno ad avere a che fare con loro non solo i Klingon, ma
anche la Federazione.
Collegamenti:
-
Commento:
Questo buon episodio è decisamente importante per almeno due motivi: primo
perché introduce i Klingon (anche se ancora doppiati come "Klingoniani"),
la razza aliena più famosa e meglio sviluppata di tutta la saga insieme
ai Vulcaniani; secondo, perché spiega l'origine del "Trattato
Organiano" e, quindi, il motivo per cui Federazione e Klingon, pur
non sopportandosi reciprocamente, non arrivino mai ad entrare in guerra
l'uno contro l'altro. Per il resto la trama scorre via bene, mostrando
anche un inatteso atteggiamento bellicoso da parte di Kirk, anche se il
rapporto con Kor rimane pur sempre caratterizzato da un reciproco rispetto.
 |