|
Episodio #20
-
Soggetto: Arnold
Rudnick e Rich
Hosek
- Sceneggiatura: Kenneth
Biller
- Regia: Kim Friedman
- Data
stellare 48975.1 -
Il
ritrovamento alla deriva nello spazio di un'automobile Ford del
1936 porta la Voyager ad atterrare su un vicino pianeta
abitabile. Scesa in perlustrazione, la squadra di sbarco trova
prima un aereo (dal quale partiva l'antico il segnale di
soccorso captato dalla nave) e poi una caverna, nella quale
vengono rinvenute otto camere di ibernazione contenenti altrettanti
terrestri: una volta riportati alla vita, essi risultano essere
stati rapiti dagli alieni quattro secoli prima. All'esterno,
intanto, qualcuno osserva minaccioso i movimenti dell'equipaggio
della Voyager.
Collegamenti:
-
Commento:
Questo episodio, prodotto
nella prima stagione, negli USA è stato trasmesso come prima
puntata della seconda, mentre da noi è arrivato - più
appropriatamente, secondo me - come finale del primo anno di
Voyager. La storia è piacevole, ma non regala grandi spunti,
con l'esclusione del primo atterraggio della Voyager sulla
superficie di un pianeta: infatti, mai prima d'ora si era vista
una nave della Flotta compiere una simile operazione. Dunque, si
conclude così la prima stagione che, al confronto con gli
esordi delle altre serie Trek recenti, è risultata mediamente
migliore: ma, secondo me, il meglio deve ancora venire...
 |