|
Episodio #37
-
Soggetto e sceneggiatura: Brannon Braga
- Regia: David Livingston
- Data
stellare n.d. -
Mentre Wildman sta
finalmente per dare alla luce il figlio, l'equipaggio rileva la
presenza Vidiiana in un sistema vicino: per evitare l'incontro,
la Voyager si immette in un flusso di plasma che la oscurerebbe
ai sensori nemici. Ma quando la minaccia sembra ormai passata (e la
figlia di Wildman, con qualche difficoltà, è nata), la Voyager
comincia a subire gravi perdite di energia: la soluzione sarebbe
l'emissione di scariche di protoni, ma prima che in sala macchina fossero
pronti, altre scariche di protoni provenienti da una fonte
sconosciuta colpiscono ripetutamente la nave, provocando la
morte della figlia di Wildman e di Harry Kim. In più, Kes
sparisce all'interno di una strana fessura che sembra essere
collegata ad un altro spazio abitabile: e quell'area è un'altra
Voyager - popolata da un altro equipaggio identico - che, al
contrario della prima, è in piena efficienza.
Collegamenti:
-
Commento:
Questo episodio ha un inizio
travolgente, una fase centrale piuttosto tranquilla e un finale
sorprendente: la
trama, tralasciando l'eccessiva (ma necessaria) quantità di
"linguaggio tecnologico", è veramente ben fatta e
l'azione e la tensione sono ben miscelati, con la sola parte
centrale che perde un po' di ritmo. Inoltre, per la
seconda volta in pochi episodi, tornano i Vidiiani, dopo che per
tutto il corso della seconda stagione avevano mancato di allietare l'equipaggio con la
loro presenza; comunque sia, per loro vale lo stesso discorso
fatto in un'altra occasione per i Kazon: il loro spazio deve
essere davvero vasto se in quasi due anni di viaggio la Voyager
non è ancora riuscita a lasciarseli indietro...
 |