|
Episodio #18
- Soggetto:
Jimmy
Diggs e Steve
J. Kay
- Sceneggiatura:
Kenneth Biller
e
Jeri
Taylor
- Regia: Winrich Kolbe
- Data
stellare 48921.3 -
Mentre la
Voyager analizza uno sciame di forme di vita che vivono nello
spazio, Kes comincia a mostrare un appetito irrefrenabile che il
Dottore non riesce a spiegare. Ma quando la Voyager viene attirata
all'interno dello sciame, Kes vede i suoi sintomi aumentare e
capisce, così, di essere entrata nel suo periodo di fertilità:
questo negli Ocampa avviene, in genere, intorno ai 4 anni, ma a
lei è successo a soli 2 anni ed è un periodo che avviene solo
una volta nella vita e ciò implica che se vuole figli deve
concepirli ora o mai più. Quindi mentre la Voyager cerca di
liberarsi dallo sciame senza arrecargli danno, Neelix e Kes
devono decidere se sono pronti ad essere genitori.
Collegamenti:
-
Commento:
Voyager, rispetto alle altre
serie recenti di Star Trek, è quella che è riuscita ad avere buone
storie sin dall'inizio grazie proprio alle condizioni particolari in cui
è stata ambientata: la lontananza da casa ha comportato molte situazioni
particolari che hanno dato spunto a molte storie. In questo episodio, ad
esempio, è stato affrontato il problema delle relazioni interpersonali
tra un equipaggio costretto a frequentarsi per molto tempo e sul fatto che
la procreazione sulla nave, per quanto poco consigliabile in circostanze
normali, potrebbe rivelarsi addirittura necessaria visto il lungo viaggio
di ritorno. E, intanto, il Guardiamarina Wildman si scopre incinta a
migliaia di anni luce dal marito e padre del nascituro...
 |