|
Episodio #97
-
Soggetto e sceneggiatura: Kenneth
Biller
- Regia: Cliff Bole
- Data
stellare n.d. -
Una sonda modificata della Voyager sta compiendo alcune
rilevazioni, quando una nave malon cerca di appropriarsene,
fallendo nel tentativo solo grazie all'intervento
dell'equipaggio della Voyager: la sonda viene fatta rifugiare
all'interno di una gigante gassosa, alla cui atmosfera riesce a
resistere grazie agli scudi modificati, mentre la nave malon
viene distrutta dalla pressione. Giunta sul luogo, nemmeno la
Voyager può recuperare la sonda, sicché Janeway dà
l'autorizzazione alla creazione di una nuova, potente navetta -
il Delta Flyer, ideato da Tom Paris - che racchiuda tutte le
ultime tecnologie ricavate dalla Voyager allo scopo di andare a
recuperare la sonda. Ma la costruzione del Delta flyer diventa
ancora più urgente nel momento in cui appare nell'orbita un
altro vascello malon, all'interno del quale è in corso la
costruzione di una navetta con la stessa finalità di quella
federale ma che, ai ritmi attuali, sarà finita prima. Tutti
danno il massimo, ma proprio B'elanna, ottimo ingegnere e da
sempre una delle più accanite sostenitrici del progetto, mostra
grande disinteresse per i lavori e tratta tutti con freddezza e
distacco, preferendo passare molto tempo in sala ologrammi
eseguendo programmi pericolosi con i protocolli di sicurezza
disattivati.
Collegamenti:
Star Trek DS9 -
Momento di gloria (Blaze of glory)
Star Trek VOY -
Cacciatori (Hunters)
Commento:
Ecco la storia della nascita del Delta Flyer, la nuova avanzatissima
navetta frutto della fantasia e dell'ingegnosità dell'equipaggio della
Voyager: ma la pur bella e promettente invenzione non è il fulcro
principale della storia, bensì è la situazione emotiva di B'elanna a
monopolizzare a lungo la scena. Infatti, l'episodio ha il pregio di
mantenere alta per molto tempo la curiosità di sapere cosa sta accadendo
al capo ingegnere della Voyager, anche se, alla fine, la spiegazione
lascia un po' perplessi, non tanto per la motivazione - del tutto
plausibile, anzi verosimile - quanto per il troppo tempo trascorso dal
momento in cui B'elanna apprende la famigerata notizia (il lontano
"Cacciatori") e questo episodio, in cui si manifesta il suo stato d'animo.
O, meglio, sarebbe stato ideale lasciarne qualche indizio qua e là negli
episodi precedenti - come era stato fatto per Tom nel corso della seconda
stagione, quando doveva apparire insoddisfatto della vita sulla Voyager - in modo da non far
sembrare questa trama troppo slegata dal
resto. In ogni modo, l'episodio non è male e ci mostra, oltre al Delta
Flyer, anche la seconda apparizione dei Malon.
 |