Episodio #14
- Soggetto:
Jonathan Glassner e Kenneth
Biller
- Sceneggiatura:
Kenneth
Biller
- Regia: Winrich Kolbe
- Data
stellare 48784.2 -
B'elanna si risveglia imprigionata in un laboratorio Vidiiano,
ma quel che è peggio è che adesso è completamente klingon:
infatti il medico vidiiano ritiene che il DNA klingon possa
neutralizzare la fagia, la malattia che da decenni affligge i
Vidiiani. Nella squadra di sbarco di B'elanna c'erano anche
Paris e Durst i quali sono ora detenuti nel campo di lavoro
della struttura, dalla quale è ritenuto impossibile fuggire:
quando un prigioniero non è più in grado di lavorare viene
portato al laboratorio per il prelievo degli organi. Tuttavia, i
due continuano a cercare un modo per fuggire, ma grande è la
loro sorpresa quando le guardie vidiiane li fanno riunire
con B'elanna: una B'elanna debole e impaurita... ed
esclusivamente umana.
Collegamenti:
Star Trek VOY - Ladri
di organi (Phage)
Commento:
Tornano i Vidiiani in una
storia che vede B'elanna obbligata a confrontare le due realtà
che la compongono, quella Klingon e quella Umana, scoprendo
pregi e difetti dell'una e dell'altra. L'episodio scorre via
senza infamia e senza lode, anche se diventa evidente che i
Vidiiani non sono una razza "di passaggio", bensì un
popolo la cui disperazione li ha resi un nemico ricorrente e
pericolosamente determinato.
 |