|
Episodio #164
Soggetto:
André Bormanis
e
Kenneth Biller
Sceneggiatura:
Brannon Braga
e
André Bormanis
Regia: Allan Kroeker
- Data
stellare n.d. -
Mentre la Voyager rileva alcune misteriose esplosioni
subspaziali, Sette di Nove è sempre più coinvolta in un
programma olografico da lei ideato in cui ricrea alcune
situazioni di vita sociale; e, in effetti, durante l'esecuzione
del programma le sue capacità di socializzazione sono nettamente
migliori, anche se poi, nella realtà, il suo comportamento
rimane quello di sempre. Tuttavia, la simulazione olografica la
attira molto, tanto che vi sperimenta anche le prime esperienze
di rapporti più intimi; però questo la porta anche a saltare
interi cicli di rigenerazione e ad assentarsi dal suo posto
durante il servizio. E ciò si verifica proprio nel momento in
cui la sua presenza è necessaria per evitare quelle esplosioni
subspaziali che, ormai, sono arrivate ad essere così vicine alla
Voyager da metterla in serio pericolo.
Collegamenti: -
Commento: Era un po' che non ci si
dedicava a Sette di Nove e alla sua crescita umana e sociale; a colmare la
lacuna ecco questo episodio completamente dedicato alla ex Borg e ai suoi
dilemmi, visto che la trama delle cariche subspaziali serve solamente ad
evidenziare i problemi di concentrazione di Sette. Ad ogni modo la storia
non è male e la notizia finale portata dal Dottore le fornisce uno spunto
drammatico notevole, anche se la speranza di un futuro di "forti emozioni"
per Sette non è del tutto spenta. Due cose, però, non mi sono rimaste
chiare: se a Sette piace davvero Chakotay (e viceversa) e se la figlia di
B'elanna e Tom è nata oppure no...
 |