|
Episodio #94
-
Soggetto: Rick
Berman, Brannon
Braga e Joe
Menosky
- Sceneggiatura: Brannon
Braga e Joe
Menosky
- Regia: Winrich Kolbe
- Data
stellare 51978.2 -
Tom Paris e
Neelix tornano da una missione di rifornimento accompagnando
sulla Voyager Arturis, un alieno appartenente a una razza con l'innata capacità di
decifrare sia linguaggi che schemi logici: sfruttando questa sua
capacità Arturis riesce, su richiesta di Janeway, a
decodificare in pochi minuti quasi tutto il messaggio inviato
dalla Flotta Stellare tempo prima. Così l'equipaggio scopre che esso
conteneva delle coordinate e, giunti sul posto, viene trovata
una nave sperimentale della Federazione - la U.S.S. Dauntless -
capace di riportare l'equipaggio a casa in tre mesi grazie al
nuovo motore a cavitazione quantica; viene recuperato anche un
messaggio dell'Ammiraglio Hayes che conferma le speranze di
tutti, anche se Sette di Nove mostra di essere piuttosto
scettica sulle sue possibilità di adattarsi alla vita sulla
Terra. Ma a Janeway sembra tutto troppo facile e, provando a
decodificare il messaggio per proprio conto, scopre che esso era
stato alterato e, nel messaggio reale, l'Ammiraglio si scusa
perché ancora la Flotta non è riuscita a trovare il modo di
farli tornare. Dunque la Dauntless non appartiene alla
Federazione e non è la nave della speranza... ma la nave della
vendetta.
Collegamenti:
-
Commento:
Dopo due anni una stagione si
conclude senza il consueto episodio doppio, bensì con una storia autoconclusiva; in ogni modo, la trama rimane decisamente molto buona,
anche se pare più una normale puntata invece che un finale di stagione,
dato che nulla viene lasciato in sospeso... Ma non importa, la storia è
interessante lo stesso e alla fine sono stati ugualmente guadagnati 300
anni-luce e una Sette di Nove un po' più convinta della sua nuova
situazione. Però il viaggio è ancora molto lungo...
 |