|
Episodio #10
-
Soggetto: David R. George III
e Eric A. Stillwell
- Sceneggiatura: Michael
Perricone e Greg Elliot
- Regia: Les Landau
- Data
stellare 48642.5 -
La Voyager
incontra una navetta Sakari, un popolo noto per la sua
ospitalità: infatti, il pilota della navetta si dimostra subito
affabile e l'equipaggio, una volta giunto sul pianeta, viene
subito accolto con grande affetto. Il soggiorno è un ottimo
svago per gli ufficiali, ma si trasforma anche in una concreta
speranza quando Kim scopre che i Sakari possiedono una
tecnologia in grado di far viaggiare persone e cose per decine
di migliaia di anni luce con una rapidità simile a quella del
teletrasporto. Però le leggi dei Sakari vietano di cedere la
loro tecnologia a popoli che non l'abbiano già sviluppata:
tuttavia, questa scoperta rivelerà a Janeway un aspetto imprevisto degli ospitali alieni.
Collegamenti:
-
Commento:
L'episodio in sé è, in
verità, piuttosto noioso, anche se acquisisce un po' di ritmo
nel finale; ma la storia ha un merito, cioè quello di mostrare
una sorta di Prima Direttiva al contrario: infatti, stavolta
sono gli ufficiali della Flotta che necessitano di una
tecnologia ed è una legge aliena a vietare loro di accedervi.
E, per una volta, l'equipaggio non si comporta in un modo
moralmente ineccepibile, ma si prende una piccola
"licenza" che serve a renderlo un po' più vero, meno
perfetto (anche se, alla fine, tutto si ridimensiona). Che sia
l'effetto dei Maquis?
 |