|
Episodio #17
Soggetto e sceneggiatura: Brannon
Braga
Regia: Jonathan Frakes
- Data
stellare 48892.1 -
Il Dottore
viene attivato senza che nessuno lo abbia chiesto e viene
informato dal computer della nave che a bordo non c'è
nessuno in quanto l'equipaggio avrebbe abbandonato la nave in
seguito a un attacco Kazon. In realtà egli incontra Janeway,
B'elanna, Neelix ed un Kazon e scopre che i tricorder non
rilevano i loro segni vitali, bensì solo i suoi (che non
dovrebbe averne): ma nel computer non sembra esistere nessun
Medico Olografico d'Emergenza e quando vengono chiusi tutti i
programmi olografici in funzione sono gli altri a sparire e non
lui. In quel momento appare una proiezione del tenente Barclay:
il Dottore viene così a sapere di non essere il medico della
nave, ma Luis Zimmermann, l'ingegnere che ha progettato i MOE e
che è rimasto intrappolato in un programma di prova da lui
ideato a causa di alcune radiazioni che stanno diventando
letali. In effetti il Dottore prova sensazioni impossibili per
lui, come il dolore, e Barclay gli spiega che il solo modo per
uscire da lì è far giungere il programma a una delle conclusioni:
ma l'unica ad essere sufficientemente rapida è quella che
prevede la distruzione della Voyager.
Collegamenti:
-
Commento:
Curioso episodio incentrato sul
Dottore e sulla sua personalità che, obbligato ad una prolungata
attività, si sta espandendo: la storia è avvincente e vede l'apparizione
speciale di Reginald Barclay, il tenente capace ma un po' insicuro apparso
in alcuni episodi di The Next Generation, per di più con più capelli...
Unico appunto è la sensazione che la trama fosse un po' corta e che
alcune scene siano state inserite o dilatate per colmare la lacuna, ma è
solo una sensazione personale. Questo, poi, è il primo dei quattro
episodi che, negli USA, sono stati trasmessi nella seconda stagione pur
essendo stati prodotti nella prima.
 |