|
Episodio #74
Soggetto e sceneggiatura: Brian Fuller
e Harry Kloor
Regia: LeVar Burton
- Data
stellare n.d. -
Janeway cerca di umanizzare sempre più Sette di Nove stimolandola
attraverso l'analisi delle opere di Leonardo da Vinci; ma la vista delle ali inventate
dal grande scienziato causa nell'ex drone una visione di se
stessa inseguita da alcuni Borg e di un corvo che si gettava su di lei:
e Sette non
riesce a capire l'origine delle visioni, nelle quali, poi, si
sente spaventata dai Borg. Intanto, Janeway è impegnata in un
difficile negoziato con i diffidenti Bomar volto a ottenere l'attraversamento
del loro spazio: le trattative, però, vengono ulteriormente
complicate dalle visioni di Sette le quali hanno l'effetto di riattivare in lei i
componenti Borg e a spingerla a fuggire dalla Voyager inoltrandosi
all'interno del territorio Bomar, i quali, considerando il tutto
un trucco di Janeway, le intimano di non avvicinarsi al loro
spazio.
Collegamenti:
-
Commento: Continua
l'ossessivo tentativo di Janeway di riadattare Sette alla vita
umana, anche se in questa occasione il risultato è quello di
risvegliare nell'ex drone ricordi tanto lontani quanto
spiacevoli. L'episodio è decisamente rivolto all'approfondimento del nuovo
personaggio, il quale conferma tutta la sua complessità e
potenzialità analizzando importanti aspetti del passato di
Sette, in particolare la storia della sua assimilazione. Gli
odiosi Bomar si riducono a comparse poco interessanti
all'interno di un episodio un po' incostante - con Sette prima
fredda e spietata come un Borg che improvvisamente si
"scioglie" una volta insieme a Tuvok - che, tuttavia,
riesce a essere ugualmente gradevole.
 |