|
Episodio #134
Soggetto:
Raf Green
Sceneggiatura: Raf Green e
Kenneth Biller
Regia: Les Landau
- Data
stellare 53556.4 -
L'equipaggio presta soccorso ad una navetta Qomar, un popolo
molto chiuso e reso arrogante dalla propria superiorità
tecnologica. Anche durante le cure mediche si comportano in modo
molto sprezzante e maleducato con Janeway e con "l'arretrato"
Dottore, almeno fino al momento in cui non lo sentono
canticchiare: la musica, infatti, è un concetto che non
conoscono e del quale rimangono subito affascinati, anche se, in
effetti, più che dalla musica rimangono colpiti dalla voce del
Dottore. E proprio a lui dedicano tutte le attenzioni, fino al
punto da permettere alla Voyager di arrivare in orbita intorno
al loro chiuso mondo, con il solo scopo di portarlo ad esibirsi
sul pianeta. Il Dottore, che finalmente vede riconosciute le
proprie capacità canore, accetta e rimane sempre più coinvolto
dalla fama che ha sul mondo Qomar e dalle attenzioni che gli
riserva Tincoo, la quale arriva a convincerlo a lasciare la
Voyager per rimanere sul pianeta ed abbracciare la carriera
canora.
Collegamenti: -
Voto: |
  |
Commento: Che Robert Picardo
avesse una bella voce ce ne eravamo già accorti in altre occasioni, non
c'era certo bisogno di un intero episodio che vertesse su una potenziale
carriera di cantante per il Dottore. Nonostante ciò, un episodio del
genere è arrivato e, come prevedibile, esso finisce per non essere il più
avvincente mai creato per la serie, anche se non è proprio tutto da buttar
via: di buono ci sono qualche divertente spunto, i sapientoni nanerottoli alieni, le già
citate doti canore di Picardo. Un po' troppo poco, però, per rendere
questa storia degna di una particolare attenzione. E poi questo Dottore
che ogni tanto se ne frega della sua programmazione mi sembra un po'
troppo forzato; per esempio, Data, da questo punto di vista, aveva più
stile: cercava sì di andare oltre la sua programmazione, ma senza
mai perdere di vista le proprie priorità...
 |