|
Episodio #88
-
Soggetto e sceneggiatura: Robert J.
Doherty
- Regia: Jésus
Salvador Treviño
- Data
stellare 51762.4 -
Il rocambolesco incontro con una nave alimentata da motori in
grado di raggiungere velocità elevatissime, porta l'equipaggio
della Voyager - e Tom Paris in particolare - a fare la
conoscenza del simpatico Steth, un collaudatore di un pianeta
distante 20 anni luce. Nonostante
un rapporto del Dottore che si lamenta della scarsa applicazione
di Tom nei suoi studi di medicina, Paris ottiene il permesso di aiutare
l'alieno a riparare i suoi motori. Ma lo scarso impegno in
infermeria di Tom è solo uno dei suoi problemi
nei rapporti con gli altri, problemi che emergono pure con B'elanna:
egli comincia a esprimere un po' di insoddisfazione e di
stanchezza per
la vita sulla Voyager ed è tentato dalla proposta di Steth di
vagabondare con lui per il settore per qualche giorno; tuttavia l'alieno nasconde un
terribile segreto che può, letteralmente, cambiare Paris per sempre.
Collegamenti:
-
Commento:
La situazione in cui si trova Tom in questo episodio è davvero da incubo:
quella dello scambio dei corpi non è una invenzione originale, ma la
tensione che sa creare l'episodio è decisamente molto buona; belli anche
gli effetti visivi delle navi a curvatura coassiale. L'unico difetto
della storia è, forse, in questa repentina insoddisfazione di Tom, della
quale non c'è traccia negli episodi precedenti: tuttavia, esso è del tutto
trascurabile, anche perché una premessa simile è necessaria per sviluppare la trama. Dunque
ancora un buon
episodio per questa stagione, anche se la gravidanza di Roxanne Dawson -
l'attrice che
interpreta B'elanna - comincia a essere difficile da nascondere anche
dalla "vestaglia" che da qualche episodio le fanno indossare...
 |