|
Episodio #77
-
Soggetto e sceneggiatura: Brannon Braga
e Joe
Menosky
- Regia: Mike Vejar
- Data
stellare 51425.4 -
La Voyager è
ormai quasi oltre ogni possibilità di riparazione, ma il piccolo gruppo
di ufficiali superiori rimasto a bordo continua a cercare di
mantenerla al massimo della funzionalità. Sulla
nave temporale, intanto, Chakotay e Paris sono trattati come ospiti da Annorax, il quale cerca la collaborazione dei due per trovare la
Voyager e correggere i calcoli che permetterebbero di
ripristinare sia i Krenim che la nave federale. Paris non si
fida, mentre Chakotay sviluppa un interesse scientifico verso le
teorie di Annorax: quando, però, quest'ultimo dà l'ordine di
effettuare una nuova incursione temporale contro un'altra civiltà, anche
il comandante comprende che Annorax è ormai ai limiti della
pazzia nel disperato tentativo di riparare a uno sbaglio compiuto 200
anni prima, in occasione della prima missione della nave
temporale, quando, per un piccolo errore, egli ha causato il declino
dell'impero Krenim e la scomparsa dell'amata moglie. Paris,
intanto, si è fatto amico Obrist, secondo in comando di Annorax
e, come molti altri, stanco dopo 200 anni di missione: egli riesce
a contattare Janeway la quale, organizzata una piccola flotta
con l'aiuto dei Nihydron e dei Mawasi, parte all'attacco della
nave Krenim. Paris e Obrist riescono a rendere il vascello
temporale vulnerabile, poi i due vengono teletrasportati su una
delle navi assalitrici sulle quali si erano trasportati gli
altri ufficiali federali tranne Janeway, rimasta da sola sulla
Voyager: ma l'impari scontro ha danneggiato le armi di tutte le
navi e al Capitano non rimane che scagliarsi con la Voyager
contro il vascello temporale.
Collegamenti:
-
Commento:
Con questa seconda parte si conclude
la complessa trama e lo fa nel modo più semplice e coerente possibile:
non è mai successo nulla. In effetti, era fin da subito evidente che quel
che accade alla fine fosse l'unica soluzione possibile per risolvere i
problemi di tutti e che Annorax ormai era incapace di fare quel che
doveva. Comunque sia, nel complesso l'episodio è indubbiamente ben fatto,
anche se per quanto riguarda il gradimento, molto dipende dal giudizio che
ognuno dà ai paradossi temporali: se piacciono l'episodio è da
considerarsi ottimo, altrimenti è solo un'ora e mezza di grande
confusione spazzati via in due minuti nel finale. Beh, io faccio
decisamente parte della prima categoria...
 |