|
![]() |
TRAMA E NOTIZIE GENERALI Il film prende il nome da un quadro, che è la chiave di tutta la storia. Il film racconta la storia fra Antonia, di estrazione alto borghese, e Michele, omosessuale. Alla morte del marito in un banale incidente (è investito da un’auto mentre attraversa la strada parlando al telefonino),Antonia scopre dopo quindici anni di matrimonio apparentemente perfetto, che da sette anni lui aveva un’amante. Inizia ad indagare, a riaprirsi al mondo per scoprire la vita parallela di suo marito.
Ma chi sono queste “Fate Ignoranti”? Sono i gay che ironicamente sembrano ignorare i sentimenti e le ragioni dei così detti Normali. Il regista gli ha spiegati così:«Fate perché hanno il potere di cambiare la vita degli altri ma Ignoranti nel modo di fare, lontane da ogni etichetta e anche dal buon senso comune. Tutti i personaggi del film, compresi Antonia e Michele, sono Fate Ignoranti». Dopo “Bagno-turco” e “Harem Suarè” continua un ideale trilogia sull’amore che tocca qui un buon livello, ma forse non il migliore.
|
Web-Master: night@quipo.it |