ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
Home (Pagina iniziale) |
Bacheca |
Corsi
d'indirizzo |
Corsi
personalizzati
Formazione a distanza |
Forum |
Notizie |
Organizzazione e gestione
Patente europea del computer |
POF |
Programmi |
Segreteria |
Tecnologie multimediali
Ubicazione e collegamenti
PROGRAMMAZIONE DI ELETTRONICA
FINALITA'
L'insegnamento di Elettronica deve fornire una
chiara panoramica delle funzioni di elaborazione dei
segnali, digitali e analogici, e della loro
organizzazione in sistemi via via più complessi, oltre
ad una capacità di realizzare tali funzioni con la
componentistica più attuale realmente presente sul
mercato. Il che include la capacità di seguire
continuamente, con un'opera di ricerca autonoma, la
varietà e l'evoluzione della realtà tecnologica,
riconducendola nelle proprie abilità progettuali.
OBIETTIVI
DI APPRENDIMENTO
Durante lo svolgimento del corso lo studente deve
acquisire:
1.
capacità di dimensionare sottosistemi elettronici e di
produrre la documentazione relativa;
2.
conoscenza delle funzioni di elaborazione e generazione
dei segnali, dei dispositivi che le realizzano e
capacità di utilizzarli;
3.
padronanza nell'uso della strumentazione, nelle tecniche
di misura adottate e nella motivazione delle eventuali
procedure normalizzate;
4.
capacità di leggere e utilizzare i dati tecnici
associati ai componenti;
5. conoscenza dell'offerta del mercato della componentistica (in generale e nella realtà locale).
(Dal
D. M. 9/3/94 n.68 - G. U. n. 100 del 2/5/94)