Si propongono una serie di domande a risposta multipla sull'argomento "Informatica di base". Il livello di difficoltà è relativamente basso.

Per eseguire il test si ha ha disposizione un tempo di 20 minuti.

E' consigliato tenere accese le casse audio durante lo svolgimento.

Buon test!


domanda 1

Quale delle seguenti unità di memoria non consente la modifica dei dati in essa contenuti?

A RAM.
B Hard disk.
C Floppy disk.
D ROM.


domanda 2

Quanti caratteri diversi possono essere rappresentati nel codice ASCII ?

A infiniti
B 8
C 256
D 1024


domanda 3

Quando si spegne il PC:

A si perdono i dati contenuti nella ROM.
B si perdono i dati contenuti nell'Hard-disk.
C si perdono i dati contenuti nel floppy-disk.
D si perdono i dati contenuti nella RAM.


domanda 4

Il termine ROM è l'acronimo di:

A Random Only Memory
B Read Only Memory
C Read Optical Memory
D Random Optical memory


domanda 5

In quale unità di misura è normalmente espressa la capacità di memoria di un Hard-disk ?

A Kbyte.
B Bit.
C Mbyte.
D Gbyte.


domanda 6

Perché la CPU possa eseguire un programma le istruzioni ad esso relative devono risiedere…

A nell'Hard-disk.
B esclusivamente nella ROM.
C in una memoria di massa.
D nella RAM oppure nella ROM.


domanda 7

Cos'è un byte ?

A Un gruppo di 8 bit.
B Un carattere che può assumere solo i valori 0 e 1.
C Un gruppo di 256 bit.
D Un gruppo di 4 bit.


domanda 8

Quale tra le seguenti voci fa parte del "software" ?

A RAM.
B Scheda video.
C CPU.
D Sistema operativo.


domanda 9

Quale delle seguenti voci è un componente funzionale della CPU?

A AGP.
B ALU.
C ISA.
D RAM.


domanda 10

La RAM di un moderno personal computer può essere pari a:

A 256 Mbyte
B 256 Kbyte
C 256 Gbyte
D 256 byte


domanda 11

Qual è il compito della ALU?

A Controllare eventuali errori dell'hardware.
B Controllare il funzionamento della memoria.
C Controllare le operazioni di input e output.
D Eseguire le operazioni di calcolo.


domanda 12

Quale tra i seguenti dispositivi non è una memoria di massa ?

A Floppy-disk.
B CD-ROM.
C ROM.
D Hard-disk .


domanda 13

Una possibile definizione di "Sistema Operativo" è:

A E' l'insieme di tutti i programmi installati in un PC.
B E' il metodo con cui opera il PC.
C E' una interfaccia tra l'utente e l'hardware del sistema.
D E' il programma interno della CPU che ne consente la funzionalità.


domanda 14

Quale tra i seguenti termini è sostanzialmente equivalente al termine "CPU" ?

A PCI.
B Memoria centrale.
C Microprocessore.
D Sistema operativo.


domanda 15

Il termine RAM è l'acronimo di:

A Random Access Memory
B Readonly Access memory
C Read Access Memory
D Reduced Access Memory


domanda 16

Il linguaggio macchina è:

A Un qualsiasi linguaggio usato per programmare.
B Il linguaggio capito dalla CPU.
C Un linguaggio di programmazione non più in uso.
D Il più diffuso linguaggio di programmazione.


domanda 17

Quale tra i seguenti dispositivi di memoria può avere la capacità più alta?

A RAM
B Floppy disk
C CD-ROM
D Hard-disk


domanda 18

Che differenza c'è tra hardware e software?

A L'hardware si riferisce al computer come macchina, il software si riferisce ai programmi.
B Hardware e software designano rispettivamente computer difficili e facili da usare.
C L'hardware è il corpo principale del computer, il software è costitutio dai dischetti.
D L'hardware è costituito dal sistema operativo, il software da tutti gli altri programmi.


domanda 19

Quale tra le seguenti affermazioni è vera?

A La RAM è una memoria volatile.
B La RAM e la ROM sono memorie volatili.
C La RAM e la ROM non sono memorie volatili.
D La ROM è una memoria volatile.


domanda 20

Da quanti bit è costituto un Kbyte ?

A 1024
B 8192
C 1000
D 8000