Oggetto:
Allestimento vetture taxi.
A
seguito delle numerose richieste di chiarimento su alcune specifiche del nuovo
allestimento delle vetture adibite al Servizio Taxi presentate dalle
OO.SS. di categoria e dalla Commissione Comunale di Verifica, si ritiene
opportuno precisare quanto di seguito riportato in relazione al contenuto
delle indicazioni riportate sulla targhetta interna e sulla collocazione
dell'adesivo della Centrale Radio Taxi d'appartenenza:
1. la targa interna allo sportello sinistro deve riportare nel caso di tassisti isolati o soci di Cooperativa dì servizio o Consorzi i seguenti elementi:
· numero della concessione comunale;
· nominativo del titolare
·
denominazione della Cooperativa di Servizio o del Consorzio
Nel caso in cui il titolare di
licenza taxi abbia conferito l'uso della medesima ad una Cooperativa di
produzione e lavoro, i dati indicati sulla
targhetta sono:
·
numero della concessione comunale;
· denominazione della Cooperativa di produzione e lavoro;
Si segnala inoltre che la determinazione
dirigenziale n.2108 del 25/10/2000 prevede che il titolare di
licenza taxi, socio di Cooperativa di produzione e lavoro deve portare
con sé, insieme agli altri documenti copia del verbale del Consiglio d’Amministrazione
della cooperativa a cui ha conferito.
La suddetta disposizione
risulta attualmente superata In quanto antecedente al rilascio a cura
dell'ufficio Taxi della certificazione attestante l'avvenuto conferimento
dell'uso della licenza alla Cooperativa adottata in sede di rinnovo.
2:l’adesivo della centrale radio taxi
di appartenenza può, anche e non obbligatoriamente, essere apposta sotto la
modanatura longitudinale paracolpi dello sportello anteriore, Qualora
l'autoveicolo sia sprovvisto di modanatura longitudinale paracolpi,
obbligatorIamente l'area occupata dall'adesivo sullo sportello anteriore non
dovrà superare 20 cm di altezza a partire dal basso.
Si pregano gli uffici d'indirizzo a dare la ampia diffusione alle sopra indicate specificazioni.
Si ringrazia per la
collaborazione.