CONSIGLIO COMUNALE.

 

ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE.

-

Prot.76 del 21/03/00

PREMESSO CHE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA ISTITUITO UN NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DENOMINATO TAXI BUS:

PREMESSO CHE DOPO MESI DI SPERIMENTAZ1ONE IL SERV1ZIO E’ STATO AFFIDATO ATTRAVERSO APPOSITO BANDO A PRIVATI CHE HANNO OTTENUTO SPECIFICA CONCESSIONE;

PREMESSO CHE LO STESSO, UTILIZZA LA DICITURA "TAXI BUS" RISCHIA DI INGENERARE CONFUSIONE NELL' UTENZA CHE PUO' SCAMBIARE QUESTO NUOVO SERVIZIO PER IL TRADIZIONALE SERVIZIO TAXI E VICEVERSA;

CONSIDERATO CHE INOLTRE IL NUOVO SERVIZIO HA ANCORA UNA REGOLAMENTAZIONE MOLTO SOMMARIA E CHE TALE ASPETTO UNITO ALLA DICITURA IMPROPRIA POTREBBE ESPORRE L’UTENZA IN PARTICOLARE QUELLA INTERNAZIONALE A FENOMENI DI SPECULAZIONE E ABUSIVISMO;

CONSIDERATO CHE DI CONTRO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E' TENUTA A GARANTIRE IN OGNI ATTIVITA' LA MASSIMA CHIAREZZA E AD EVITARE QUALSIASI TIPO DI ABUSIVISMO;

CONSIDERATO CHE GLI STESSI TASSISTI HANNO SEGNALATO CHE L’USO DELLA DICITURA TAXI -BUS TRAE IN INGANNO L'UTENZA;

IMPEGNA

L'ASSESORE ALLA MOBILITA' TOCCI A FAR CAMBIARE LA DICITURA DEL SERVIZIO ELIMINANDO IL TERMINE TAXI-BUS.

Il Consigliere Comunale

On.le Dino Gasperini

C.C.D.

NEL CONSIGLIO COMUNALE TENUTOSI IL 28/09/2000 E' STATA APPROVATA LA PROPOSTA AVANZATA DALL'ON. DINO GASPERINI SOLLECITATA DALL'ASSOCIAZIONE SERVIZI TRASPORTO PERSONE NELLA PERSONA DEL SUO PRESIDENTE SCASSEDDU BRUNO.


Comune di Roma                                     Seduta del Consiglio Comunale del 28/09/00

                                                                 stampa delle ore  16/58/56

proposta n        Ordini del giorno n 2 art.47                                                                         


                                                                            Esito della votazione

Votanti                    30

Maggioranza       16

Favorevoli             29

Contrari              1

Astenuti               0


Hanno votato a favore 29; Argentin I.,Baldi M., Bartolucci M., CaIamante M.,Carapella G., Cirinnŕ M., Coscia M.,Dalia F.,De Lillo S.,Di Francia S., Esposito D., Galeota S., Galloro N., Gasperini D., Giannini D., Giulioli R., Magiar V., Marchi S., Marsilio M., Medici S., Morassut R., Nieri L., Ninci P., Panecaldo F., Piso V., Presyagiovanni B., Sentinelli P.,Spera A.,Vizzani G.

 

Hanno votato contro 1:         Laurelli L

Astenuti: O

Hanno partecipato al voto 3O: Argentin Baldi. Batoluccl. Calamante. Carapella. Cirinnŕ. Coscia .Dalia.De Lillo.Di Francia,Esposito. Galeota, Galloro, Gasperini. Giannini, Giulioli, Laurelli, Magiar, Marchi, Marsilio,Medici, Morassut, Nieri, Ninci, Panecaldo, Piso, Prestagiovanni, Sentinelli, Spera, Vizzani.


Esito: APPROVATO

IL PRESIDENTE

Luisa Laurelli