Mostre

Sabato 4 ottobre 2003
L'Italia d'Argento 1839/1859 Storia del Dagherrotipo in Italia", esposizione dedicata agli esordi della fotografia in Italia che presenta al pubblico alcuni tra i più importanti dagherrotipi (sia vedute e riproduzioni di opere d'arte, sia ritratti) realizzati da autori italiani e stranieri presenti all'epoca nel nostro Paese. Orario: 10-19. Palazzo Fontana di Trevi, via Poli 54, tel 06692050630. Fino al 16 novembre.
Mostra Gioco Mostra realizzata dalla Citè des Sciences et de l'industrie di Parigi dal titolo "Costruire cupole, travi, ponti, archi...". Explora, via Flaminia 82. Orario: 9.30-11.30 e 15-17. Festivi: 10-12 e 15-17, tel 063613776. Fino al 31 dicembre.
Scuola Romana di Fotografia Mostra fotografica di Angelo Calligaris dal titolo "Passaggio. Dal corpo al digitale". Orario: dal lunedì al venerdì 9.30-19.30. Scuola Romana di Fotografia, via degli Ausoni 7a. Tel 064957264.
Metafisica Esposizione di 114 opere, molte per la prima volta in Italia di artisti come Savinio, Carrà, Morandi, De Pisis, Sironi, Magritte, Dalì, Mirò, Picasso, De Chirico. A cura di Ester Coen. Orario: 10-20, ven e sab 10-22.30. Scuderie del Quirinale, via XXIV Maggio 16, tel 06696270. Fino al 6 gennaio.
Macro Cinque personali di Paola Pivi, Jun Nguyen-Hatsushiba, Domenico Bianchi, Vik Muniz e Odile Decq. Orario: 9-19. Chiuso lunedì. Macro, via Reggio Emilia 54, tel 0667107900. Fino al 4 gennaio.
La Colonna Traiana racconta Per il millenario dell'Abbazia di San Nilola straordinaria storia dell'osmosi culturale tra la Dacia di Decebalo e la Roma di Traiano. Grottaferrata, Abbazia di San Nilo. Orario: 10-12.30 e 16-19. Tel 0694546136. Fino al 26 ottobre.
XXVII Mostra Mercato dell'Artigianato Tra gli artisti presenti spiccano Stefano Mayorca, noto per le sue opere realizzate con l'uso di prodotti cosmetici, e Anna Maria Laurent. Via dell'Orso e vie adiacenti, tel 0668802683. Fino al 5 ottobre.
Arte Elementare Rassegna di opere di Remo Bianco Galleria Nazionale d'Arte Moderna, via Aldrovandi 1. Fino al 22 febbraio. Tel 0632298451.
Uno sguardo dentro la vita Mostra a cura di Julia Frey su Toulouse Lautrec. Complesso del Vittoriano, via San Pietro in Carcere (Fori Imperiali). Orario: dal lunedì al giovedì 9.30 -19.30; venerdì e sabato 9.30 - 23.30; domenica 9.30 - 20.30, tel 066780664. Fino all' 8 febbraio.
Animal House "Quando gli oggetti hanno forme e nomi di animali". La mostra è costituita da una serie di oggetti di uso familiare e quotidiano, talora molto conosciuti, che richiamano nel nome e nelle forme animali di varie specie. Bioparco, Sala degli Elefanti. Orario: 9.30 - 18.00, tel 063225380. Fino al 20 ottobre.
C'era una volta Napoli Selezione di "gouaches" napoletane del '700 con vedute di Pompei, Ercolano, eruzioni del Vesuvio, Campi Flegrei e scene di vita quotidiana. Opere di Pietro Fabris, Saverio Della Gatta e altri. Musei Capitolini, piazza del Campidoglio. Orario: 9-20, chiuso lunedì, tel 0639967800. Fino al 16 novembre.
La Feltrinelli Mostra fotografica dal titolo "Messico. Suggestioni ed emozioni di un non turista" di Stefano Carletti. Largo di Torre Argentina 7/11, tel 0668663001. Fino al 5 ottobre.