DELIBERAZIONE 120
Vetture Taxi da adibire a veicoli di riserva ai sensi dell'art. 26 del Regolamento Comunale per disciplina degli autoservizi pubblici non di linea.
Premesso che l'art.26 del Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea, approvato con deliberazione C.C. n,214 del 12/13 novembre 1998, prevede l'immatricolazione di vetture Taxi da adibire a veicoli di riserva di automezzi che per guasti meccanici, incidenti stradali, furti o incendi siano impossibilitati a circolare:
Che data la particolare delicatezza della materia occorre disciplinare le procedure da seguire per l'utilizzazione di tali vetture:
Previo il parere della Commissione Consultiva art.32 del Regolamento Comunale nella seduta del 26/10/200
Visto il parere espresso dal Ministero dei Trasporti ed esibito in atti
Vista la legge n,21/92
Considerato che in data 4 dicembre 2000 il Direttore della V,U.O. del Dipartimento VII, quale responsabile del Servizio. ha espresso il parere che integralmente si riporta " Ai sensi e per gli effetti dell'art.49 del D.Legs n,267 del 18/8/2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa della proposta di deliberazione di cui all'oggetto
Il Direttore,
che, sulla proposta in esame, su richiesta dell'Assessore è stata svolta, da una parte del Segretario Genarale, la funzione di assistenza giuridico-amministrativa di cui all'art.97,comma 2 del D.Legs 18/08/00
LA GIUNTA COMUNALE
DELIBERA
per i motivi indicati nelle premesse:
di autorizzare, ai sensi e per gli effetti dell'art.26 del Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea approvata con deliberazione C.C. n,214del 12/13 novembre 1998 l'immatricolazione di vetture taxi da adibire a veicoli di riserva a disposizione di tutti i tassisti impossibilitati ad utilizzare il proprio automezzo per guasto meccanico, incidente stradale, furto ed incendio secondo quanto stabilito dalla disciplina contenuta nell'allegato A facente parte integrante del provvedimento.
ALLEGATO A
DISCIPLINA PER L'UTILIZZO DI VETTURE DI RISERVA
A) le vetture di riserva possono essere utilizzate esclusivamente quando il proprio veicolo è impossibilitato all'uso per guasto meccanico , incidente stradale, furto o incendio.
B) le vetture devono avere tutte le caratteristiche dei veicoli adibiti al servizio Taxi e devono essere contrassegnate da apposito simbolo di riconoscimento che è consegnato da parte dell'Amministrazione Comunale e ad essa restituito al termina dell'uso.
C) è vietato al titolare della licenza, al collaboratore familiare ad al sostituto alla guida prima della riconsegna all'Amministrazione Comunale dell'apposito contrassegno, l'uso della propria vettura
D) possono avvalersi dell'auto di riserva anche tutti i soggetti di cui all'art.7 della legge del 15/01/1992 n,21
E) i veicoli di proprietà che ogni associazione può immatricolare possono essere per un massimo di tre dietro autorizzazione dell'Amministrazione Comunale
F) tutti i soggetti che hanno ottenuto l'autorizzazione ad una macchina di riserva potranno metterla a disposizione di altri soggetti aventi titolo che ne facciano richiesta
G) per l'utilizzo della vettura di riserva va richiesta autorizzazione all'Amministrazione Comunale con l'indicazione del periodo di fermo tecnico , certificato dal soggetto richiedente. tramite auto-certificazione. L'Amministrazione autorizza il periodo di fermo e consegna il contrassegno di riconoscimento dietro presentazione di richiesta
H) non potrà essere richiesta autorizzazione per l'utilizzo di veicoli di riserva per fermi tecnici che non superino i 3 giorni
I) nella richiesta di autorizzazione devono essere specificati i contrassegni dell'auto di scorta utilizzati, che devono coincidere con quelli indicati nella vettura di servizio del tassista.
F) l'Amministrazione rilascia per ogni soggetto di cui al punto d) che ne farà richiesta e dimostri di avere i requisiti, con Determinazione Dirigenziale, non più di tre licenze che sono fuori dal contingente stabilito dal C.C in quanto del tutte atipiche e che avranno una numerazione alfabetica e numerica del tipo A1,A2,B2 ecc ecc
K) la mancanza riconsegna all'Amministrazione Comunale dell'apposito contrassegno costituira titolo per l'applicazione di sanzioni consistenti nel non poter avvalersi dell'uso del veicolo di riserva per 3 mesi, in caso di recidiva per 1 anno
L'On.PRESIDENTE pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all'unanimità
Infine la Giunta, in considerazione dell'urgenza, dichiara all'unanimità immediatamente eseguibile la presenta delibrtazione a norma di legge