Tariffa

Prot Serv. Deliberazioni n , 1772/0I

   

S.P.Q.R.

COMUNE DI ROMA  

 

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

(SEDUTA DEL 31 OTTOBRE 2001)  

L’anno duemilauno il giorno di mercoledì trentuno del mese di ottobre, alle ore 11,25. nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si adunata la Giunta Comunale di Roma. cosi composta:  

I VELTRONI WALTER                Sindaco                             10 GARGANO SIMONE                                 Assessore

2 GASPARRA ENRICO                Vice Sindaco                    11 GRAMAGLIA MARIELLA                            

3 BORGNA GIOVANNI                 Assessore                        12 MILANO RAFFAELE                                    

4 CAUSI MARCO                                                                  13  MINELLI CLAUDIO                                     

5 CIONFARELLI FRANCESCO                                           14  MORASSUT ROBERTO                              

O   COSCIA MARIA                                                             15  NIERI LUIGI                                                  

7 D’ALESSANDRO GIANCARLO                                      16  PANTANO PAMELA                                    

8 ESPOSITO DARIO                                                             17  VALENTINI DANIELA                                

9 FERRARIO LILIANA                            

Sono presenti L’On.le Sindaco e gli Assessori Borgna, Cionfarelli,D’Alessandro,

         Esposito, Ferraro, Gargano, Gramaglia, Morassut, Nieri e Pantano.  

Partecipa il sottoscritto Segretario Generale Dott.Vincenzo Gagliani Caputo  

(OMISSIS )

Deliberazione n, 644  

Approvazione nuove tariffe relative al Servizio Taxi.  

Premesso che l’art.30 del Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea, approvato con deliberazione C.C. n. 214 del 12/13 novembre 1998, stabilisce che le tariffe massime del Servizio Taxi e i relativi supplementi sono fissati dal Comune con deliberazione della Giunta Comunale, previo parere della Commissione Consultiva;

Che le tariffe taxi attualmente a vigore sono disciplinate con deliberazione di Giunta Comunale n. 447 dell’8 febbraio 1996;

Che le Organizzazioni Sindacali e le associazioni di categoria hanno manifestato l’esigenza di un adeguamento delle tariffe in relazione all’incremento del costo della vita e dei costo d’esercizio:

Che peraltro il vigente Regolamento prevede una verifica annuale delle tariffe taxi e relativi supplementi;

Che i criteri su cui è fondato l’adeguamento tariffario, sono ispirati al principio di garantire la più ampia certezza e trasparenza delle tariffe e dell’applicazione dei supplementi e di consentire contestualmente un parziale recupero dell’aumento dei costi agli operatori del settore mediante un contenuto incremento delle tariffe;

Che la proposta di adeguamento tariffario prevede l’applicazione di due diverse tipologie di tariffa denominate Tariffa 1, relativa alle corse urbane all’interno e sul Grande Raccordo Anulare di Roma, e Tariffa 2 relativa alle corse extraurbane e cioè oltre il Grande Raccordo Anulare di Roma;

Che il conducente,nel caso cui la corsa includa un percorso extraurbano e cioè oltre il G.R.A. di Roma, ha l’obbligo di avvertire il cliente al momento dell’inserimento della Tariffa 2;

Che inoltre la proposta di adeguamento prevede l’adozione di una tariffa collettiva finalizzata a consentire la realizzazione di una nuova modalità di esercizio del servizio Taxi collettivo, che potrà ampliare le potenzialità lavorative della categoria e soprattutto ridurre significativamente il costo di questo servizio di trasporto pubblico per l’utenza;

Che nella seduta deI 25 luglio 2000 la Commissione Consultiva ha espresso parere favorevole sulla modifica tariffaria;

Che la Il Commissione Consiliare ha espresso parere favorevole all’adeguamento delle tariffe come proposto dalle O.O.S.S. e dalle associazioni di categoria:

Che il Consiglio Comunale nell’ordine del giorno n. 46 deI 26 gennaio 2001 ha chiesto al Sindaco e all’Assessore di competenza di predisporre tutti gli atti amministrativi necessari all’approvazione delle nuove tariffe taxi:

Che pertanto, occorre procedere all’approvazione delle tariffe massime del servizio taxi, sulla base dei criteri contenuti nel Regolamento Comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea;

Considerato che in data 29 ottobre 2001 il Direttore della U.O Trasporto Pubblico Locale del Dipartimento VII, quale responsabile dal Servizio, ha espresso il parere che integralmente si riporta “ Ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D.Lgs.n. 267 del 18 agosto 2000, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-a­mministrativa della proposta di deliberazione di cui all’oggetto.

        IL Direttore        F.to: V. Tognacci”:  

LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA

per i motivi espressi in narrativa:

di determinare le tariffe massime del Servizio Taxi individuando la Tariffa 1 e la Tariffa 2 a secondo che il percorso avvenga all’interno e sul Grande Raccordo Anulare di Roma oppure all’esterno del Grande Raccordo Anulare di Roma, nella seguente misura:  

TARIFFA CONVENZIONALE

Importo singoli scatti                                                    £   200        Euro 0,11
quota fissa iniziale di partenza(7.00-22,00)              £ 4.500       Euro 2.33
quota fissa iniziale di partenza festiva (7,00-22,00) £ 6.500       Euro 3,36
quota fissa iniziale di partenza notturna(22,00-7,00)£ 9.500      Euro 4,91

scatto a tempo ogni 18 secondi per velocità inferiore

a 20 km/h costo orario (L. 200X200 scatti in un’ora) £ 40.000    Euro 20,66  

Tariffa 1 ( tariffa urbana)

scatto ogni 133,3 metri per velocità superiore a

20 km/h costo al km. entro e sul G.R.A. ( L200X

7,5 scatti al chilometro)                                                £ 1.500        Euro 0.78  

Tariffa 2 ( tariffa extraurbana)

scatto per ogni 80 metri per velocità superiore a 20 km/h

Costo al Km oltre il G.R.A. ( L.200 X 12,5 scatti al

chilometro)                                                                    £ 2.500         Euro 1,29         

Il conducente ha l’obbligo di avvisare il cliente al momento dell’inserimento della

Tariffa 2.

Se il percorso, che include un tragitto extraurbano, prevede il ritorno con il medesimo cliente si applica per tutto il percorso la Tariffa 1.  

Supplementi  

Bagaglio (oltre cm 35 X 25 X 50)                           £  2.000              Euro 1,04  

TARIFFA COLLETTIVA

Importo singoli scatti                                                   £  80                      Euro 0,04

quota fissa iniziale di partenza (7,00-22,00)                £ 1.800                  Euro 0,93

 quota fissa iniziale di partenza festiva (7,00-22.00)     £  2.600                  Euro 1,35

quota fissa iniziale di partenza notturna (22,00-7,00)   £3.800                    Euro 1,97  

scatto a tempo ogni 18 secondi per velocità inferiore

a 2Okm/h costo orario

(L.80 X 200 scatti in un’ ora)                                 £ 16.000                  Euro 8.27

 

Tariffa 1 (tariffa urbana)

scatto ogni 133,3 metri per velocità superiore a

20 km/h costo al km entro e sul G.R.A. (L. 80 X

7,5 scatti ai chilometro)                                        £ 600                        Euro 0,31

 

Tariffa 2 (tariffa extraurbana)

scatto ogni 80 metri per velocità  superiore a 20 Km/h

 Costo al Km oltre il G.R.A. (L. 80 X 12,5 scatti al

chilometro)                                                           £ 1.000                     Euro 0,52  

Il conducente ha l’obbligo di avvisare il cliente al momento dell’inserimento della

Tariffa 2.

Se il percorso, che include un tragitto extraurbano, prevede il ritorno con i medesimi clienti si applica per tutto il percorso la Tariffa 1.  

Supplementi

Bagaglio ( oltre cm.35 X 25 X 50 )                   £  2.000                     Euro 1,04

 

La tariffa collettiva si applica pere un minimo di tre persone. L’importo registrato sarà quello dovuto da ciascun passeggero.

 L'On. Presidente pone ai voti, a norma di legge, lo schema di deliberazione

 che risulta approvato all'unanimità.

Infine la Giunta, in considerazione dell'urgenza di provvedere, dichiara, all'unanimità immediatamente eseguibile la presente deliberazione a norma di legge.

( OMISSIS )       IL PRESIDENTE           IL SEGRETARIO GENERALE

                            W.Veltroni                      V.Gagliani Caputo

La deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio del 20 NOV.2001

e non sono state prodotte opposizioni.

Esecutiva a norma e per gli effetti dell'art.134, 3" comma, del D.Lgs 18 agosto 2000

n.267, del 30 NOV. 2001

La presente delibarazione è stata adottata dalla Giunta Comunale nella seduta del 31 ottobre 2001.

Dal Campioglio, 30 NOV. 2001