|
Per
meglio aiutare la comprensione del principio di conservazione della
quantità di moto e degli urti la classe 3°LT
(dell'anno
1999 - 2000), coordinati dal professore di Fisica Quintino
d'Annibale,
ha pensato di realizzare un progetto per un esperienza da noi stessi
effettuata in laboratorio.
Lo studio degli urti e del principio di conservazione della quantità
di moto in questi richiede di una serie di facili prove che devono
essere però accuratamente progettate. Il nostro progetto prevede
l'esecuzione di due esperienze parzialmente simili volte a studiare
appunto l'urto anelastico e l'urto elastico.
Per scegliere una delle fasi dell'esperienza fai click nel
menù qui a sinistra e…….. Buon lavoro!
|
|