Stazione Spaziale Internazionale                                                   (Internetional Space Station)

Un viaggio nel cyberspazio per conoscere uno dei più ambiziosi progetti scientifici, costruito in orbita come un "Lego".


25 miliardi di dollari per costruire nello spazio un laboratorio in assenza di gravità, frutto della collaborazione tra Stati Uniti, Russia, Giappone e numerose nazioni europee (tra cui l'Italia). E' uno dei progetti tecnico-scientifici più ambiziosi mai intrapresi, che una volta ultimato sarà in grado di ospitare un equipaggio di sei persone, in un volume abitabile equivalente a quello della cabina passeggeri di due Boeing 747. L'assemblaggio in orbita della Stazione Spaziale è iniziato nel novembre 1998 e si prevede venga completato nel 2004, ma alcuni laboratori dovrebbero essere disponibili per esperimenti scientifici già nel 2001. Mentre lo Shuttle e il vettore russo Proton si avvicendano nel trasporto dei moduli che vengono assemblati in orbita, tra la comunità scientifica a terra crescono le aspettative e alcune perplessità.