Il lavoro minorile

 

 

Sebbene viviamo in un' epoca molto progredita in cui i diritti civili sono riconosciuti a livello mondiale, assistiamo al fenomeno vergognoso dello sfruttamento minorile.

Esso è diffusissimo nei paesi dell'Asia, ma in genere è presente in tutto il mondo sottosviluppato.

 

Sono moltissimi i bambini e gli adolescenti che vengono impegnati in attività massacranti nelle miniere o che passano anche quattordici ore al giorno chini sul lavoro.

Tutto questo avviene per l'avidità di denaro dell'Occidente ricco e progredito. Infatti sono responsabili dello sfruttamento dei minori famosissime marche di abbigliamento e di prodotti sportivi che, nel nome di alti profitti, non esitano a privare bambini e ragazzi del diritto a vivere la loro età, ad andare a scuola e a giocare.

Dovrebbero far lavorare in fabbrica e con giusti salari gli adulti che hanno una famiglia da mantenere e molti bisogni da soddisfare.

 

Io spero che governi e istituzioni internazionali intervengano con sanzioni pesantissime nei confronti di chi si macchia di una tale vergogna. Ma perché questo avvenga è necessario che si risvegli la coscienza di tutti gli uomini che facciano sentire la propria indignazione e facciano pressione a tutti i livelli contro chiunque sfrutti il lavoro dei minori.

 

Anche io sono un ragazzo come quelli dell'Asia, del centro e sud America e dell'Africa, ma godo di comodità e vantaggi e non me ne rendo conto: vado a scuola, gioco, mi diverto, mi cibo bene, mi vesto secondo la moda. Poi mi metto a pensare e mi accorgo di essere un ragazzo fortunato: sono nato in un paese civile e progredito, l'Italia, provincia d'Europa.  

 

                                                 

                Chiommino

                I C